Libri di Marino Gamba
Il culto a Maria. Origini e sviluppo storico
Marino Gamba
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2013
pagine: 360
Lo scritto riafferma l'autenticità del culto a Maria contro chi lo considera un'espressione di religiosità decadente, o una sovrastruttura del cattolicesimo. Grazie al sussidio del magistero ecclesiale e della ricerca mariologica più autorevole, emerge la vacuità di tali obiezioni, riconfermando che Maria è parte essenziale del credo cristiano, perché senza la Madre del Signore la sua impalcatura non reggerebbe.
Effigi mariane prodigiose
Marino Gamba
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2010
pagine: 317
La fabbrica del filo nell'ovest bresciano. Ieri la seta, oggi il cotone e le fibre manmade
Marino Gamba, Francesco Ghidotti
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 240
Devozione alle lacrime della Madonna
Marino Gamba
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2011
pagine: 95
Le lacrime di Maria. Truffa o prodigio?
Marino Gamba
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 336
Fra i prodigi mariani, quelli relativi a lacrimazioni di effigi raffiguranti la Madonna appaiono oggi i meno studiati. Questo libro si propone di superare la lacuna, indagando a fondo su tali fenomeni, per giungere a disegnare un quadro d'insieme meno impreciso e più argomentato, che va oltre le indicazioni stereotipate. L'indagine del presente libro, pur senza pretese esaustive, è condotta con rigore, in modo da poter conoscere la consistenza di tali fenomeni, le loro modalità di manifestazione, la loro dislocazione geografica, le contingenze storiche in cui si sono verificati ed il loro significato. Si propone, infine, di cercare risposte plausibili agli interrogativi che le stesse hanno sollevato, analizzandone i vari aspetti e cercando di leggere il loro significato anche alla luce della prassi e della dottrina cristiana.

