Libri di Marina Incardona
Il piccolo gattopardo
Maria Cristina Vecchio Verderame, Marina Incardona
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 62
Questo romanzo, scritto a quattro mani da Cristina Vecchio Verderame e Marina Incardona, racconta la vita di don Giosuè Del Vecchio, vissuto a Pizzo a cavallo tra due epoche: fra metà ‘800 e i primi anni del ‘900. È la storia di un uomo il cui carattere maschilista ben si adeguava a quei tempi, quando le donne dovevano obbedire mentre gli uomini potevano addirittura esercitare su di esse la loro prepotenza, comportandosi da padre-padrone e mortificando ogni loro tentativo di ribellione. La moglie Sonja, invece, reagisce tentando di fargli la “fattura”, mentre la figlia donna Costanza si ribella allontanandolo teatralmente dalla sua vita, in modo definitivo. È questo un romanzo in cui la ricostruzione storica della mentalità dell’epoca e la trama romanzesca, convivono senza forzature.
La gelida carezza dell'amore
Marina Incardona
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 130
Annie de Clare, Rachele Spinelli, Luigina Marra, Angela Ferranti e Gualtiero Ambrogi. Protagonisti di storie diverse, ma accomunati da uno stesso destino. Legate da un abito del 1870, arrivato da Pembroke fino alla calda Sicilia, le vite di questi uomini e donne si intrecciano nonostante lo scorrere del tempo, fino ai nostri giorni. Simbolo del matrimonio e dell'amore, sembra invece portare con sé anche dolore, vendetta e odio. Quale mistero nasconde veramente questo abito?
I racconti del cuore
Marina Incardona, Silvana Cassarà
Libro
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 86
Il volume è costituito da un insieme di racconti, scritti a quattro mani da due amiche, le quali, pur nella loro diversità di espressione, una più descrittiva, l’altra più stringata nella narrazione, hanno voluto intrecciare le loro storie che hanno in comune sentimenti come l’amore e il dolore per la perdita degli affetti più cari. E per continuare, vengono trattati anche i temi del tradimento, della solitudine e del sentimento del tempo che a volte lenisce la sofferenza. Dai racconti viene fuori anche la voglia del cambiamento, il desiderio di cambiare stile di vita ma sempre per desiderio d’amore e di abbracci caldi che proteggono dalle brutture del mondo. Sono storie in cui il lettore si ritrova perché raccontano sentimenti universali, provati da tutti.