Libri di Marina Ferretti Bocquillon
Signac
Marina Ferretti Bocquillon
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 48
Un dossier dedicato a Paul Signac dagli inizi autodidatta e impressionista passando poi al neoimpressionismo e successivamente la scoperta dell'acquerello. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
Signac. Una vita a filo d'acqua
Marina Ferretti Bocquillon
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2016
pagine: 184
Pittore innamorato del colore, Paul Signac ebbe una carriera artistica tanto intensa quanto varia. Composto a partire da una delle più grandi collezioni private di opere dell'artista, questo volume ne illustra il percorso creativo dai primi dipinti impressionisti agli ultimi acquerelli della serie dei Porti di Francia, passando per gli anni eroici del neoimpressionismo, il fulgore di Saint-Tropez, le immagini scintillanti di Venezia, Rotterdam e Costantinopoli. Il virtuosismo del maestro neoimpressionista si traduce ugualmente nelle tecniche più diverse. La foga impressionista degli studi realizzati dal vero si oppone alle limpide policromie dei dipinti divisionisti, il giapponismo audace degli acquerelli contrasta con la libertà dei fogli dipinti en plein air, mentre i grandi disegni preparatori a inchiostro di china acquerellato ci svelano i segreti di composizioni serene, a lungo meditate in studio. Attraverso una selezione di oltre centoquaranta opere, questo catalogo propone un'iniziazione alle armonie cromatiche di Signac, associata a un invito al viaggio.
Signac
Marina Ferretti Bocquillon
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 48
Un dossier dedicato a Paul Signac. In sommario: Gli inizi: autodidatta e impressionista; L'apostolo del neoimpressionismo; Una definizione controversa; Saint-Tropez e la liberazione del colore; La scoperta dell'acquerello; La serie dei Porti di Francia.
Seurat et le dessin néo-impressionniste
Marina Ferretti Bocquillon
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2005
pagine: 96
Per inaugurare la sua nuova collezione "Cabinet des arts graphiques", il musée d'Orsay ha scelto di presentare una selezione di disegni di artisti neoimpressionisti realizzati a matita o a penna. Georges Seurat, il fondatore del movimento, provò sempre un particolare interesse per il disegno, tanto da poterlo considerare la sua prima forma di espressione artistica. Seurat venne ben presto imitato dai suoi amici neoimpressionisti.