Libri di Marina Camodeca
Il benessere a scuola. Una prospettiva psicologica
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 256
Il benessere è fondamentale per ciascun individuo; è associato a sentimenti di felicità, elevata qualità della vita, soddisfazione e appagamento. Il volume mette in luce alcuni aspetti che concorrono al benessere in ambito scolastico, partendo dalla considerazione che la scuola è uno dei contesti più significativi per bambini e adolescenti. Seguendo solidi approcci teorici e riportando risultati di ricerche scientifiche, i vari contributi approfondiscono temi quali la motivazione, le emozioni, gli apprendimenti scolastici (in particolare la letto-scrittura, la matematica e le abilità di studio), le relazioni con gli insegnanti e con i pari, i bisogni educativi speciali e l'importanza dell'inclusione. Ogni argomento è accompagnato da una breve presentazione di strumenti di valutazione. Il libro si rivolge a studenti universitari di Psicologia e di Scienze della formazione primaria e a chi frequenta corsi di specializzazione o abilitazione per l'insegnamento. Può, inoltre, essere utile per gli insegnanti, gli psicologi, gli educatori e per chiunque si occupi dello sviluppo e della formazione di bambini e adolescenti, compresi i genitori.
La metodologia Q-Sort. Valutare la competenza sociale nella scuola dell'infanzia
Marina Camodeca, Gabrielle Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 165
Il volume intende presentare la versione italiana di due strumenti osservativi per la valutazione della competenza sociale nell'età prescolare. Nei primi capitoli, il costrutto di competenza sociale è analizzato nelle sue molteplici sfaccettature, secondo una prospettiva evolutiva, con attenzione ai suoi fattori predisponenti e alle sue conseguenze evolutive. Sono quindi presentati gli strumenti, la loro base teorica, le modalità d'impiego, la costruzione delle versioni italiane e i dati a supporto della validità e attendibilità. Infine vengono descritti vantaggi, modalità d'uso e ambiti di impiego dei due strumenti.