fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariavaleria Del Tufo

Terre acque diritto. Forme delle società antiche

Terre acque diritto. Forme delle società antiche

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 426

Il mare dei Greci era stato teatro dell’epos omerico con la guerra di Troia e con il mito di Ulisse, che segna, con l’oltrepassare le colonne d’Ercole, la rotta estrema tra l’est e l’ovest del Mediterraneo. Ad ovest del Vicino Oriente intanto i Fenici, i Puni, i Cartaginesi, gli Arabi e poi i Musulmani, davano vita a potenze marittime, commerciali e militari. Tra le due guerre puniche e la grande guerra navale di Pompeo si realizzava la Pax romana voluta da Cesare Augusto. La lex Rhodia de iactu divenne il fondamento del diritto internazionale del mare. Roma rendeva il Mediterraneo un mare interno. Con la pace tra le flotte di diverse nazioni o aspiranti al supremo potere imperiale, ma addirittura migrazioni di popoli come i Celti, andati a popolare la Galazia, e gli Italici nella penisola iberica o nell’Illirico, si finiva con dare realtà culturale e personale al principio politico, supremo dettame ideologico dell’Antichità, che Roma fosse non una città, ma il mondo intero.
34,00

Medea unplugged

Medea unplugged

Mariavaleria Del Tufo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 114

"Medea unplugged" è il viaggio di una penalista molto appassionata del mondo antico e dei suoi miti, invitata a parlare all'interno di una rassegna a più voci – che il Covid avrebbe brutalmente interrotto – dedicata a “Medea, Medee, delitti in famiglia”. L'idea era quella di mettere a confronto le madri che uccidono i propri figli con la figura più emblematica di figlicida tramandataci da Euripide in poi. Ma ogni confronto è risultato inadeguato. Avvicinarsi a Medea è lasciarsi prendere totalmente dalla sua complessità, e dalla strumentalizzazione che della sua figura è stata costantemente operata. Euripide, modificando tradizioni pregresse, ne ha fatto per secoli il simbolo della donna che compie il più efferato dei crimini, ribellandosi a una società strutturata intorno a precisi paradigmi, e perciò temibile, esecrabile, esempio di ciò che una donna mai dovrebbe essere.
10,00

La legge anticorruzione 9 gennaio 2019, n. 3. Aggiornata alla legge 28 giugno 2019, n. 58

La legge anticorruzione 9 gennaio 2019, n. 3. Aggiornata alla legge 28 giugno 2019, n. 58

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XIX-355

Il volume "La legge anticorruzione 9 gennaio 2019, n. 3", a cura di Mariavaleria Del Tufo, raccoglie una serie di contributi che presentano per aree tematiche, ma con una scrupolosa attenzione alle singole disposizioni, la legge 9 gennaio 2019, n. 3 – Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici – dando anche conto delle recentissime modifiche apportate con legge 28 giugno 2019, n. 58, che ha convertito il decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi (c.d. “decreto-crescita”). Gli autori – avvocati, magistrati, professori, ricercatori – hanno illustrato la legge nelle sue singole disposizioni, facendo chiarezza sulle modifiche introdotte, sulla loro portata, sulle conseguenze pratiche che esse comportano e mettendo in luce le peculiarità e le criticità della nuova disciplina.
43,00

Prefazione ad Arturo Rocco. Il problema e il metodo della scienza del diritto penale
10,00

Lo spazio della donna nel mondo antico

Lo spazio della donna nel mondo antico

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2019

pagine: 366

La presente silloge raccoglie le riflessioni svolte, intorno al grande tema della posizione giuridica, sociale e culturale della donna nel mondo antico, da una molteplicità di studiosi, di varia provenienza, età, formazione, che hanno avuto modo di confrontare le rispettive prospettive e proposte nel corso di un seminario sul tema organizzato dal Centro Studi sui Fondamenti del diritto antico nel maggio 2017, i cui lavori confluiscono, in buona parte, in questa raccolta. I molteplici ruoli assegnati alla donna (nella sua plurima veste di figlia, sposa, madre, lavoratrice, intellettuale), in diversi contesti temporali e spaziali dell’antico mondo mediterraneo, vengono sottoposti ad analisi acute e originali – conducenti a risultati spesso inattesi, talvolta sorprendenti –, che vanno, anche al di là delle intenzioni dei singoli autori, a intrecciarsi reciprocamente, fino a comporre un grande, affascinante affresco multicolore: un articolato mosaico la cui interpretazione, certamente, darà molti spunti utili alla comprensione anche della nostra attualità.
25,00

Vita/Morte. Le origini della civilizzazione antica

Vita/Morte. Le origini della civilizzazione antica

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2016

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.