Libri di Mariann Lewinsky
Albert Samama Chikli. Fotografo, cineasta, navigatore. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2023
pagine: 250
Albert Samama Chikli (1872-1934), coevo dei fratelli Lumière, è stato pioniere del cinema tunisino, geniale fotografo, tecnofilo e inventore, marinaio, principe, nomade, artista poliedrico e libero, che ci riporta sulle sponde di un Mediterraneo centro propulsore di movimento e comunicazione e incontro tra molteplici e varie forme di pensiero, di sapere e di civiltà. Dai meravigliosi scatti di Chikli emerge un profondo amore per il suo paese, la Tunisia, di cui ci mostra per la prima volta il profilo dall'alto di un pallone aerostatico, i lavori della campagna e della pesca, il mondo beduino del grande sud, la ricchezza di una città colonizzata ma fiorente come Tunisi. I suoi film rivelano un indiscusso talento e una chiara consapevolezza dell'enorme potenza del cinema nonché un pensiero moderno e libero. Primo cineasta e produttore africano, Chikli gira film a partire dai primi anni del Novecento e fino agli anni Venti. Documenta la Grande Guerra per l'armata francese e realizza, in collaborazione con la figlia Haydée, sceneggiatrice e attrice, due lungometraggi di finzione. Il volume — in doppia lingua italiano e inglese, accompagnato da un ricco corredo iconografico — ne ripercorre la multiforme parabola artistica, proponendo per la prima volta una filmografia completa, in gran parte ricostruita sulla base dei materiali d'archivio depositati presso il fondo Chikli della Cineteca di Bologna.
Ella Maillart. Double journey. DVD
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2015
pagine: 32
1939. L'Europa sprofonda nella guerra. Ella Maillart, fotografa e viaggiatrice svizzera, parte alla volta dell'Afghanistan e dell'India. Sarà un viaggio leggendario d'esplorazione e ricerca spirituale: Maillart filma, scrive, scatta fotografie. Recuperati dopo un lungo lavoro di ricerca e restauro, questi materiali rarissimi danno vita a Ella Maillart - Double Journey: un film che schiude ai nostri occhi il mistero di terre oggi conosciute come teatri di guerra, viste dallo sguardo limpido, raccontate dalla voce sicura di un'eroina avventurosa del Novecento.
Sangue bleu. DVD
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2014
Sangue bleu è il film che, nel 1914, fa di Francesca Bertini una diva: la più acclamata e popolare, la diva italiana per eccellenza. Il suo nome, i suoi gesti, le sue toilettes sontuose dominano gli schermi nella stagione in cui il cinema italiano era il più bello del mondo. Melodramma coniugale e materno, intrigo di degrado femminile riscattato dalla nobiltà del sangue e del sentimento, Sangue bleu conquistò le platee dell'epoca e incanta il pubblico contemporaneo: per l'elegante regia di Nino Oxilia, uno dei più talentuosi registi del muto italiano, e per l'interpretazione imperiosa e moderna della Bertini, che si fa strada in un mondo di sete, pellicce, fiori e palmizi, fino a una celebre, sensuale scena di tango.
Lyda Borelli. Ma l'amor mio non muore. Ediz. italiana e inglese! DVD
Mario Caserini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2013
pagine: 22
Le origini del diva-film italiano: nella versione restaurata 2013, il primo film interpretato cento anni fa da Lyda Borelli. Star che dal teatro passa allo schermo, Borelli sarà la diva più espressiva ed elegante, la più iconica e internazionale, immagine che risplende di fascino decadente tra D'Annunzio, Oscar Wilde e i preraffaelliti. Il suo film d'esordio è un melodramma d'amore, menzogna e morte, un tuffo profondo nell'immaginario, nella cultura, nei costumi dell'epoca.
Un cinema di grandeur 1905-1911. DVD
Albert Capellani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2011
Albert Capellani è stato uno dei più grandi registi del suo tempo e ha avuto un ruolo cruciale nella definizione della narrazione cinematografica. Maestro di messinscena, ha saputo annodare la modernità del cinema all'eredità culturale del XIX secolo. Il DVD raccoglie dodici film e oltre ottanta immagini negli extra. Nel booklet un'introduzione all'opera di Capellani e schede sui singoli film.
Cento anni fa. Il cinema europeo del 1909-European cinema in 1909. DVD
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2009
pagine: 47
Dal 2003 la Cineteca di Bologna e il suo festival internazionale "Il Cinema Ritrovato" ricercano in tutto il mondo e mostrano, ogni anno, i film realizzati esattamente cent'anni prima. Una ricerca inedita, che riporta alla luce il mondo e il cinema di un secolo fa e li offre al nostro sguardo contemporaneo. Un progetto sperimentale che si propone di costruire, anno dopo anno, una nuova storia delle origini del cinema, il periodo più dinamico e il meno conosciuto. Poter finalmente vedere un numero significativo di opere realizzate in uno stesso anno, prodotte in paesi diversi, presentate secondo precise idee di programmazione, consente la scoperta di un passato esplorato come fosse un paese straniero: città attraversate da cavalli, uomini con il cappello, donne di un'eleganza perduta, l'età in cui il mare era solcato dalle vele, i fiumi usati dalle lavandaie, l'Italia attraversata dal primo Giro ciclistico, i Ballets russes conquistavano Parigi e si andava su Giove colorati al pochoir. Questo DVD ci fa ritrovare, come preservato nell'ambra, il mondo e il cinema dell'anno chiave 1909, in Europa. Una visione sintetica e straordinariamente evocativa, attraverso 22 film sorprendenti, comici, commoventi, provenienti dalle nove cineteche europee che li hanno salvati.