Libri di Maria Teresa Valle
Sangue gelido. Un nuovo caso per il Becchino
Maria Teresa Valle
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2025
pagine: 224
Genova 4 gennaio 1954. Un'improvvisa nevicata ha imbiancato tutta la città, ma sul candore della neve spicca una macchia vermiglia. Sul selciato della via dei palazzi storici, ancora in corso di restauro a causa dei danni della guerra, giace ormai cadavere Ferdinando Maria Passano Della Rovere. Il commissario capo Damiano Flexi Gerardi, soprannominato Becchino, è chiamato a risolvere quello che a tutti gli effetti appare come un efferato omicidio. A causa del tempo inclemente nessuno si trovava nella via. Nessuno ha visto o sentito nulla, ma forse un testimone c'è. E anche l'assassino potrebbe esserne a conoscenza. Altre due vittime funestano la settimana più difficile per il “Becchino”. Gli indizi portano inesorabilmente ad accusare e arrestare un suo caro amico. Proprio quest'ultimo e un quadro, custodito a Palazzo Rosso, metteranno il commissario sulla strada giusta per individuare il colpevole.
La guaritrice. Piccoli sospetti. Varazze 1955
Maria Teresa Valle
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2014
pagine: 161
Maria Viani coglie l'occasione di un lungo viaggio in macchina con il marito, per parlargli di un episodio accadutole negli anni Cinquanta, quando era una bambina e abitava nella piccola cittadina di Varazze. Racconta di un'anziana guaritrice che viene trovata morta nella sua cucina. Il fatto è derubricato dai carabinieri come incidente, ma è davvero così? La piccola Maria coadiuvata dal nonno indaga. Riuscirà a scoprire cosa è successo veramente? E dove stanno andando Maria e suo marito e perché?
Le trame della seta
Maria Teresa Valle
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2010
pagine: 200
Maria Viani trascorre l'inverno nella sua città frequentando la biblioteca civica alla ricerca di documenti sulla storia della Repubblica di Genova. In maniera del tutto fortuita le capita tra le mani il verbale di un processo per duplice omicidio, avvenuto nei pressi della sua abitazione del centro storico nel 1550. Protagonista un ricco artigiano della seta genovese, condannato a morte per un crimine. Maria, convinta dell'innocenza dell'uomo, inizia una sua personale indagine sulle tracce del vero assassino. I colpi di scena si susseguono in quella che si rivelerà la sua indagine più pericolosa.
Le trame della seta
Maria Teresa Valle
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2012
pagine: 216
Maria Viani trascorre l'inverno nella sua città frequentando la biblioteca civica alla ricerca di documenti sulla storia della Repubblica di Genova. In maniera del tutto fortuita le capita tra le mani il verbale di un processo per duplice omicidio, avvenuto nei pressi della sua abitazione del centro storico nel 1550. Protagonista un ricco artigiano della seta genovese, condannato a morte per un crimine. Maria, convinta dell'innocenza dell'uomo, inizia una sua personale indagine sulle tracce del vero assassino. I colpi di scena si susseguono in quella che si rivelerà la sua indagine più pericolosa.
Il conto da pagare
Maria Teresa Valle
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2013
pagine: 201
Maria Viani, mentre passa le vacanze nel piccolo paese sull'Appennino, con il marito Francesco, il cane Lampo, la gatta Birba e una famiglia di cinciallegre, si trova catapultata nella crisi sentimentale della sorella Anna. A turbarla ulteriormente è la scoperta del cadavere del nuovo compagno della sorella, ucciso con una modalità che somiglia a una vera e propria esecuzione. Un delitto inspiegabile che la porta a indagare nella Genova degli anni '70 scossa dalle azioni del terrorismo. Maria rivive l'atmosfera di quegli anni di piombo ricostruendo gli avvenimenti del passato e giungendo alla logica soluzione del caso.
Burrasca. Delitto al liceo Chiabrebra
Maria Teresa Valle
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2015
pagine: 180
Che cosa può avere in comune la morte di una studentessa del liceo classico di Savona con quella della quarta prostituta assassinata a Genova? Il commissario Marongiu, alle soglie della pensione, coadiuvato dal giovane ispettore Cantini si trova a dover districare la matassa, tra una ragazza che ha perso la memoria, professori con vizi segreti, crisi familiari e sentimentali. Riesce a ricostruire il filo che lega queste due uccisioni Maria Viani, studentessa alle prese con l'esame di maturità imminente, e investigatrice alle prime armi, in balia di una primavera ventosa e segnata da frequenti burrasche che fanno da sfondo agli avvenimenti più drammatici. Siamo alla fine degli anni Sessanta, un attimo prima che scoppi la contestazione studentesca e l'autunno caldo degli scioperi operai, nella quiete solo apparente di una provincia addormentata.
La ragazza del destino
Maria Teresa Valle
Libro: Libro in brossura
editore: Altrevoci Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 307
Genova, 1897, Convento di Santa Maria del Monte. È confinata in queste mura che Elisa ha vissuto tutta la sua giovane esistenza: abbandonata quasi 18 anni prima, non sa nulla delle sue origini e del perché la famiglia si sia sbarazzata di lei. Ma tutto sta per cambiare e per lei si spalancheranno non solo le porte del convento, ma anche quelle della vita. Si troverà, così, ad andare a lavorare presso una famiglia di Oneglia, dove imparerà tante cose. Compreso l'amore. Quello che fa fremere il petto e riempie le notti di sogni e passione. Per lei quell'amore ha un nome e un cognome: Riccardo Gandolfo. Fascino che colpisce al primo sguardo, anima tormentata. Ma un'orfana può davvero pensare di avere alcuna speranza con un giovane borghese? Il destino mescola le carte un'altra volta ed entrambi dovranno, prima, capire sé stessi, per poi comprendere se i sentimenti che li legano riescono a superare proprio tutto. Anche la verità. "La ragazza del destino" è un romanzo d'amore e di crescita personale, la prima prova romance per la scrittrice Maria Teresa Valle.
Maria Viani e le ombre del '68. Un'indagine genovese
Maria Teresa Valle
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2016
pagine: 256
Genova 1968. "Quando Elisabetta scomparve per me fu una sorpresa. Fui messa davanti all'evidenza che la mia amica non era la persona che avevo immaginato. Possiamo considerare la mia giovane età una giustificazione sufficiente per una valutazione tanto sbagliata?". Queste sono le parole con cui Maria Viani, universitaria fuori sede, ricorda la scomparsa della sua coinquilina, la bellissima Elisabetta. L'aiuteranno nel difficile compito di ritrovarla l'ispettore Sergio Cantini, vecchia conoscenza di Maria, e il fratello della ragazza. L'impresa però si rivelerà più difficile di quanto i protagonisti possano immaginare. Sullo sfondo di una Genova percorsa dai fremiti della contestazione studentesca, agitata dagli scioperi operai, testimone degli scontri con la polizia e delle prime azioni terroristiche, la vicenda si aggroviglia, si arricchisce di personaggi determinanti e poi si snoda con epiloghi inaspettati.
I ragazzi di Ponte Carrega. Una nuova indagine per Maria Viani
Maria Teresa Valle
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2017
pagine: 192
Genova 1990. Maria Viani, sta eseguendo le analisi necessarie per il trapianto degli organi di un donatore, Massimo Ghini, entrato in coma per un colpo di arma da fuoco. Le forze dell'ordine hanno stabilito che si tratta di suicidio. Ma è davvero così? Sia l'ex moglie dell'uomo, scarcerato da poco dopo aver scontato una pena per appartenenza a bande armate, che il suo datore di lavoro e amico, non sembrano convinti di questa tesi. Anche Maria Viani, compilando un rapporto per il Ministero della Sanità, si imbatte in una strana coincidenza che la fa dubitare di questa presunta verità. Non le resta che tentare di convincere l'amico Sergio Cantini, tornato da poco a Genova in veste di commissario, a riaprire l'inchiesta di questa e di altre morti. Riuscirà la nostra biologa a vederci chiaro o si farà confondere da un pregiudizio? Sullo sfondo di una Genova di periferia dove una storia legata a un recente passato torna prepotentemente a galla, vecchi e nuovi personaggi intrecciano le loro storie con un fil rouge che le unisce e conduce verso un tragico epilogo.
Il segreto di Forte Diamante
Maria Teresa Valle
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2018
pagine: 128
Andrea, Tancredi e Camilla frequentano la terza A della scuola secondaria e formano un trio di amici inseparabili. Durante una gita scolastica vengono condotti a visitare Forte Diamante, uno dei forti eretti nel passato sulle colline genovesi. È un posto pieno di fascino e i tre decidono di ignorare i cartelli di divieto d'ingresso. Sfuggendo al controllo dei professori, entrano di nascosto nella struttura. Quello che scoprono in una delle stanze li riempie di paura, ma anche di curiosità. Tornati da soli sul luogo del ritrovamento, per cercare di risolvere il mistero che si nasconde nel Forte, vivranno una serie di avventure che li terranno col fiato sospeso e li coinvolgeranno sino alla soluzione finale. Età di lettura: da 9 anni.
Delitto a Capo Santa Chiara. Una nuova indagine per Maria Viani
Maria Teresa Valle
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2018
pagine: 224
Siamo nel 1992, l'anno delle celebrazioni colombiane. In una Genova invasa dai turisti e che ha subito un profondo restyling edilizio, Maria Viani, una biologa con la passione delle storie di delitti, vive la sua ennesima avventura. Durante una breve passeggiata, intrapresa per smaltire una cena in cui ha ecceduto nel bere, si trova davanti al cancello di una villa a Capo Santa Chiara. L'abitazione, chiaramente disabitata, costruita con ogni probabilità su progetto di Dino Coppedé, mostra ancora uno splendore che colpisce la fantasia di Maria. Quando Francesco, il marito, le confida che negli anni trenta Eugenia, la donna sposata in seconde nozze dal nonno, ha prestato servizio come cuoca in quella villa, e che proprio lì si è consumato un delitto, la curiosità la spinge a cercare di capire cosa sia successo veramente. Per farlo si dovrà districare tra i guai procurati dalla sua inguaribile curiosità e la ricostruzione degli avvenimenti che si sono svolti in un lontano passato su quella che veniva chiamata "quarta sponda" dell'Impero. Shamira, Yasmeen, Italo e tanti altri personaggi hanno popolato quel mondo che ormai non esiste più. Un funereo commissario, Damiano Flexi Gerardi ha indagato senza successo sul delitto, avvenuto nel 1938 a Genova, ma è a Bengasi che tutto è cominciato ed è lì che bisogna cercare la soluzione che è, al solito, inaspettata.