fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Teresa Roberto

Luciano Pistoi. Inseguo un mio disegno

Luciano Pistoi. Inseguo un mio disegno

Mirella Bandini, Cristina Mundici, Maria Teresa Roberto

Libro: Libro in brossura

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2008

pagine: 342

Il volume costituisce un omaggio ai quarantanni di attività di Luciano Pistoi (1927-1995), critico d'arte, promotore e organizzatore culturale, gallerista tra i più importanti e autorevoli in Italia. Il suo iter si è svolto tra Torino, Roma e il Castello di Volpaia, centri nei quali ha presentato tempestivamente gli artisti internazionali emergenti, scelti controcorrente con grande passione e intuizione. Ciò ha comportato di riflesso la formazione di un collezionismo colto e il rinnovamento dell'ambiente artistico coevo. Di famiglia toscana, giunse a Torino giovanissimo e negli anni Cinquanta scrisse come critico d'arte su "L'Unità". Nel 1957 aprì la galleria Notizie con una mostra di Wols e continuò presentando le opere di Fautrier, Pollock, Burri, Fontana, Dubuffet, Mathieu, Tobey, Spazzapan, Imai, Tàpies, Accardi, Gallizio, Twombly, Jorn, Shiraga, Riopelle, Francis, Nevelson. Organizzò a Torino mostre straordinarie, tra cui nel 1959, in collaborazione con Michel Tapié, la prima esposizione in Europa del gruppo giapponese Gutai e nello stesso anno, sempre con il critico francese, l'esposizione internazionale "Arte Nuova" al Circolo degli Artisti. Il volume, curato da Mirella Bandini, Maria Cristina Mundici, Maria Teresa Roberto e con l'accordo della famiglia e degli eredi, vuole testimoniare l'interesse di Pistoi nei confronti non solo delle avanguardie storiche e dei protagonisti dell'Informale internazionale, ma anche degli artisti giovani e inediti.
39,00

Pinot Gallizio. La Gibigianna. Ediz. italiana e inglese
20,00

Pinot Gallizio. Il laboratorio della scrittura-The laboratory of writing

Pinot Gallizio. Il laboratorio della scrittura-The laboratory of writing

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2005

pagine: 239

Pinot Gallizio (1902-1964) è stato protagonista di appassionati confronti con pittori, scultori, architetti. Dalla fine degli anni Cinquanta si è affermato come figura di rilievo europeo, attraverso rassegne e mostre personali che hanno toccato musei e gallerie di Parigi, Monaco, Amsterdam, Copenhagen, Venezia (XXXII Biennale). Parallelamente alla ricerca pittorica, ha condotto una vivace riflessione teorica che lo ha avvicinato a protagonisti del dibattito politico, culturale e artistico degli anni Cinquanta e Sessanta. Questo libro è curato dalle autrici del catalogo generale delle sue opere, che ne hanno raccolto gli scritti organizzandoli secondo un ordine tematico e valorizzandone le componenti sia teoriche sia visuali.
37,00

Filippo Scroppo. Un artista tra pittura e critica

Filippo Scroppo. Un artista tra pittura e critica

Ivana Mulatero, Pino Mantovani, Maria Teresa Roberto

Libro: Copertina morbida

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2005

pagine: 140

Il volume è pubblicato in occasione della mostra Filippo Scroppo. Un artista tra pittura e critica organizzata dall'Accademia Albertina, con il sostegno della Città di Torino e della Regione Piemonte e allestita presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino dal 1 dicembre 2004 al 30 gennaio 2005. Questo volume intende ricordare alcuni tra i momenti più significativi del percorso artistico di Filippo Scroppo, sia attraverso le immagini dei suoi lavori, sia attraverso la testimonianza degli scritti autografi e dei saggi critici che approfondiscono non solo la conoscenza dell'artista ma anche la sua attività di critico e di curatore.
40,00

Piero Martina. Percorsi di pittura dagli anni Trenta agli anni Settanta
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.