fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Rota

Input sismico e stabilità geotecnica dei siti di costruzione

Input sismico e stabilità geotecnica dei siti di costruzione

Sebastiano Foti, Carlo Lai, Maria Rota

Libro: Copertina morbida

editore: Iuss Press

anno edizione: 2009

pagine: 311

Lo scopo principale di questo manuale è fornire una guida al progettista all'applicazione e interpretazione delle NTC08 (Norme Tecniche per le Costruzioni), recentemente promulgate con il D.M. 14 gennaio 2008, per quel che concerne gli aspetti relative alla definizione dell'azione sismica di progetto di nuove strutture e di verifica di quelle esistenti, nonché gli aspetti concernenti la valutazione della stabilità geotecnico-sismica del sito di costruzione. Nel redigere il documento si è cercato di fare uno sforzo per illustrare specifici metodi di calcolo e di analisi, attraverso numerosi esempi applicativi, sempre cercando di contestualizzare gli argomenti trattati in ambito normativo, richiamando nell'ordine le NTC08, l'O.P.C.M. n. 3274 del 20/3/2003 e l'Eurocodice 8 (Parte 1 e 5). Laddove ritenuto necessario, i metodi di analisi sono stati preceduti da alcuni brevi richiami di teoria.
25,00

Input sismico e stabilità geotecnica dei siti di costruzione

Input sismico e stabilità geotecnica dei siti di costruzione

Sebastiano Foti, Carlo Lai, Maria Rota

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2009

pagine: 312

Il manuale fa parte di una collana di volumi a carattere professionale, realizzata dalla Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (Reluis), con la collaborazione del Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica (Eucentre) e dell'Ufficio Valutazione, Prevenzione e Mitigazione del Rischio sismico e Attività ed Opere post-emergenza del Dipartimento della Protezione Civile. La collana è pubblicata dalla IUSS Press, fondata dall'Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, con lo scopo di "produrre pubblicazioni di elevata qualità ad un costo corrispondente ad una frazione di quanto normalmente richiesto dalle case editrici". Non vi è dubbio che il rinnovato interesse per la materia, la diffusione di attività di formazione, la disponibilità di manuali applicativi risulteranno in una riduzione del rischio sismico, in larga misura dipendente dalla competenza dei tecnici.
25,00

Derivation of empirical fragility curves from italian damage data
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.