fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Rita Prette

Alla ricerca degli spiriti della Terra. Strategie ecosofiche per resistere al disastro

Alla ricerca degli spiriti della Terra. Strategie ecosofiche per resistere al disastro

Barbara Glowczewski

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2023

pagine: 120

Sono qui analizzate le diverse risposte alle ingiustizie sociali e ambientali, contro l’estrattivismo, l’accresciuta importanza delle minoranze, le affermazioni della singolarità discriminata del movimento Black Lives Matter e le rivendicazioni territoriali di autonomia. Alcune risposte sono spirituali, come i raduni annuali di sciamani di tutto il mondo, il neopaganesimo in Europa e negli Stati Uniti, i culti afro-brasiliani o la secolare resistenza degli Yazidi in Iraq e in altri Paesi. Altre risposte sono giuridiche e politiche, il movimento per i diritti fondiari avviato in Bolivia ed Ecuador, il riconoscimento dei diritti fluviali in Nuova Zelanda e Australia. Passi per denunciare l’ecocidio sono compiuti anche in Francia dal movimento Notre Affaire à Tous per riconoscere i diritti alla Loira e alla Senna, e dagli indipendentisti della Polinesia che, presso la Corte penale internazionale, hanno accusato la Francia di crimini contro l’umanità per i test nucleari effettuati nel loro arcipelago. È ripresa dall'Autrice l’ecosofia di Félix Guattari come stimolo per elaborare strategie di resistenza nelle trasversalità degli assetti collettivi e delle alleanze pluriversali.
14,00

Le torture affiorate

Le torture affiorate

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2022

pagine: 464

Questo volume presenta un quadro informativo sull’uso della tortura nei confronti di trentatré arrestati per banda armata negli anni Settanta e primi Ottanta del Novecento. Accanto alle testimonianze dei torturati, accompagnate da perizie mediche e allegati fotografici, è proposta una eterogenea documentazione che, nel 1982, attraversa i mondi del parlamento, del giornalismo, della magistratura, delle forze dell’ordine, delle organizzazioni armate e dà conto delle posizioni assunte sulla questione da diversi organismi sociali e politici. Per gli eventi a cui ha fatto seguito un intervento della magistratura, si dà conto di sentenze, atti istruttori e allegati processuali di più ampio respiro e interesse generale, oltre agli interventi di Amnesty International. Si documenta l’affioramento, negli ultimi decenni, di altri eventi di tortura, fatti emergere dai torturatori stessi, che hanno confermato anche l’esistenza di una struttura istituzionalmente preposta a questa pratica. Una selezione di documenti di provenienza eterogenea dà inoltre conto delle diverse posizioni sussistenti tuttora sul trattamento riservato ai militanti delle formazioni armate in quegli anni.
26,00

Sumud. Resistere all'oppressione

Sumud. Resistere all'oppressione

Samah Jabr

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2021

pagine: 120

Sono qui proposti alcuni testi scritti della dottoressa Samah Jabr tra il 2019 e il 2021 raccolti sotto il tema del sumud, un concetto che non significa solamente essere capaci di sopravvivere o di riprendere forza per gestire e adattarsi allo stress e alle avversità, ma implica anche mantenere un risoluto atteggiamento di sfida alla sopraffazione e all'oppressione. Le riflessioni dell'Autrice attraversano molti territori, dalla differenza di genere alla discriminazione razziale nella Palestina occupata, dal jihadismo salafita – qui assimilato al sionismo – alla resistenza contro l'occupazione. Una particolare attenzione è riservata al tema della salute mentale – guardata dal suo osservatorio di psichiatra e direttrice dell'Unità di Salute mentale del Ministero della Sanità palestinese – e all'esperienza della pandemia da Covid-19 vissuta sotto occupazione. Quale filo conduttore, l'invito a ri-considerare la solidarietà con gli oppressi terapeutica a tutte le latitudini.
13,00

La mappa perduta

La mappa perduta

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2020

pagine: 576

Sono qui presentati i risultati di una ricerca sul fenomeno armato di sinistra che ha attraversato l'Italia tra il 1969 e il 1989. Rispetto alla prima pubblicazione del 1994, questa edizione propone i frutti di una ricerca concernente le formazioni che tra il 1990 e il 2019 sono state ricondotte nel solco delle esperienze precedenti. Il testo si articola in sei sezioni. La prima espone la storia essenziale di 47 organizzazioni e la loro bibliografia. Per 24 di esse viene fornita una descrizione socio-statistica considerando età, livello degli studi, attività lavorativa e regione di provenienza degli inquisiti. La seconda si compone di capitoli nominali relativi all'evento in cui hanno incontrato la morte 71 militanti delle organizzazioni armate. La terza sezione presenta dati e riferimenti bibliografici sugli eventi in cui sono morte le 128 persone colpite dalle formazioni considerate. Una quarta parte è dedicata alla descrizione socio-statistica dell'esperienza armata nel suo complesso. La quinta sezione descrive il periodo 1990-2019. Infine, alcune correlazioni fra dati presentano uno sguardo sintetico sulla situazione attuale di 27 prigionieri politici.
26,00

La guerra che fingiamo non ci sia

La guerra che fingiamo non ci sia

Maria Rita Prette

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2018

pagine: 152

All’inizio degli anni Novanta del Novecento si è dato avvio a una guerra di cui non conosciamo i paradigmi, caratterizzata dall’asimmetria. Un’istituzione che si è nominata in modi diversi e che si avvale di strumenti tecnologici così avanzati da permettere, per la prima volta nella storia dell’umanità, di sedere in una stanza simile alle sale per videogiochi, e con un clic uccidere persone dall’altra parte del pianeta. Un’istituzione che, privatizzandosi, si è trasformata in un’attività produttiva e commerciale, e in quanto tale viene alimentata, esportata e resa permanente. Contemporaneamente i corpi delle persone in carne e ossa che sotto le bombe perdono ogni giorno la vita vengono rimossi dalla coscienza collettiva, come se non facessero parte della specie umana. Gettare uno sguardo sui dispositivi di queste nuove forme della guerra può rendere i cittadini maggiormente consapevoli delle scelte che i governi e gli Stati stanno facendo in loro nome. E forse, chissà, indurli a smettere di fingere che questa guerra non ci sia.
13,00

Tortura. Una pratica indicibile

Tortura. Una pratica indicibile

Maria Rita Prette

Libro

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2017

pagine: 104

Questo libro porta l’attenzione sulla tortura come pratica politica attraverso la quale anche gli Stati democratici, Italia compresa, esercitano il loro potere affermando il monopolio della violenza nella loro relazione con i cittadini. Una rapida ricognizione degli eventi di tortura accertati in Italia in diversi contesti fa emergere come il ricorso a questa pratica sia diventato possibile, accettabile, ordinario. Sono alcuni soggetti sociali, ritenuti torturabili senza suscitare indignazione a divenire di volta in volta bersaglio di questa violenza specifica che soltanto agenti addestrati e autorizzati possono esercitare. L'istituzione di corpi speciali in patria come la partecipazione alle aggressioni belliche all'estero consentirà agli Stati di diritto di spettacolarizzare in questo modo il loro potere e garantirlo, esattamente come facevano i sovrani di un tempo e come fanno le dittature nostre contemporanee.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.