fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Meli

Viaggio tra due culture

Viaggio tra due culture

Maria Meli

Libro: Libro in brossura

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2022

pagine: 278

In questo suo terzo lavoro, Maria Meli propone un'analisi comparata tra la cultura della Provincia di Vibo Valentia, in Calabria, e quella di Mistretta (ME), suo paese natio. L'Autrice prosegue la paziente esplorazione fra tradizioni popolari, canti dialettali, proverbi e detti - raccolti dalla viva voce della gente - colorandoli di emozioni e ricordi personali e la ricerca si arricchisce di intensi passaggi narrativi che riportano spaccati di vita di inizio Novecento. Al viaggio nello spazio tra le due regioni dell'estremo Sud, si aggiunge un viaggio a ritroso nel tempo, che porta il lettore a scoprire luoghi, scene, voci, volti di un'Italia "minore": frammenti della nostra storia meno conosciuta.
15,00

Canti e feste popolari del vibonese

Canti e feste popolari del vibonese

Maria Meli

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2022

pagine: 164

In questo suo primo lavoro, nato negli anni '50 e rimasto a lungo su uno scaffale, Maria Meli raccoglie dalla viva voce della gente e organizza in maniera sistematica tradizioni popolari, canti dialettali, detti e proverbi della zona di Vibo Valentia. Il libro, corredato di testi, traduzioni, foto e spartiti musicali, presenta - come in un fermo immagine - uno spaccato di vita dell'Italia del dopoguerra, ancora intrisa di una cultura contadina, precapitalistica e comunitaria. L'opera costituisce un prezioso contributo alla conoscenza della nostra storia e delle nostre radici.
10,00

Vinni mu ti cuntu a vucca china

Vinni mu ti cuntu a vucca china

Maria Meli

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2022

pagine: 236

In questo suo quarto lavoro, che l'Autrice definisce "l'ultimo atto d'amore che rivolgo a questa città", Maria Meli completa l'indagine, iniziata negli anni '50, su tradizioni, canti dialettali, detti e proverbi della Provincia di Vibo Valentia, raggiungendo tutti i cinquanta Comuni che la compongono ed arricchendo con ulteriori contributi il materiale raccolto in precedenza. Dall'incontro con la gente, con gli anziani, "depositari della memoria e delle memorie", l'Autrice porta alla luce e ferma sulla carta preziosi frammenti di cultura, altrimenti destinati ad essere sommersi da continui processi di cambiamento e di globalizzazione.
15,00

Pigghiàti carta e pinna e scrivíti. Canti, detto e feste popolari di Vibo Valentia e provincia

Pigghiàti carta e pinna e scrivíti. Canti, detto e feste popolari di Vibo Valentia e provincia

Maria Meli

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2021

pagine: 291

In questo lavoro, Maria Meli raccoglie e presenta canti dialettali, detti, proverbi e tradizioni popolari di un angolo di Calabria, la Provincia di Vibo Valentia. La ricerca si articola in due periodi e spaccati storici: gli anni '50, nell'immediato dopoguerra, quando l'economia in Calabria è prevalentemente contadina e la cultura ancora precapitalistica e comunitaria; gli anni '90, quando, dopo il costituirsi della Provincia di Vibo Valentia, si assiste a un progressivo sviluppo urbanistico e demografico. Dalla viva voce della gente, l'Autrice raccoglie, custodisce e ci consegna frammenti di cultura popolare -reperti archeologici della nostra lingua e del nostro passato - altrimenti destinati ad essere sommersi da continui processi di cambiamento e di globalizzazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.