fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Luisa Pacelli

Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna

Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 216

Il volume, dedicato alla stagione del Rinascimento a Bologna, indaga lo sviluppo dell’arte in città dall’epoca dei Bentivoglio, a partire dagli anni settanta del Quattrocento, sino all’incoronazione di Carlo V nel 1530. Evento cruciale di questo periodo è l’arrivo di Giulio II, il “papa guerriero” – grande protagonista dell’epoca cui si devono le straordinarie commissioni artistiche del nuovo secolo, a cominciare dalle stanze Vaticane e dalla cappella Sistina –, il quale, entrando a Bologna nel 1506, la strappò al governo dei Bentivoglio. La riconquista della città da parte della Chiesa determinò una forte discontinuità nella tradizione artistica locale, con l’arretramento dei pittori di corte dei Bentivoglio che erano stati protagonisti nei decenni precedenti e l’arrivo di Michelangelo, Bramante e, in un secondo momento, di Raffaello ad affermare un nuovo linguaggio in linea con la politica di promozione artistica romana. Emblematico di questo contesto è il celebre Ritratto di Giulio II (Londra, The National Gallery) di Raffaello, uno dei vertici della ritrattistica rinascimentale, qui analizzato insieme a una nutrita selezione di capolavori che offrono, insieme ai saggi critici, un quadro completo di questa straordinaria stagione.
34,00

Boldini. L'ncantesimo della pittura. Catalogo della mostra (Barletta, 7 dicembre 2019-3 maggio 2020)

Boldini. L'ncantesimo della pittura. Catalogo della mostra (Barletta, 7 dicembre 2019-3 maggio 2020)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 224

Giovanni Boldini (1842-1931) è considerato uno dei più celebri ritrattisti della Belle Époque, un periodo di prosperità che ebbe il suo baricentro a Parigi, tra gli anni ottanta dell’Ottocento e lo scoppio del primo conflitto mondiale. Con il suo pennello, l’artista ha immortalato i protagonisti, soprattutto femminili, di quell’epoca, da Robert de Montesquiou alla marchesa Luisa Casati, dall’étoile Cléo de Mérode ai membri della famiglia Vanderbilt. I suoi grandi ritratti a figura intera consegnavano alla posterità principesse e cortigiane, nobili e attrici, artisti e parvenu e, soprattutto, mogli di ricchi magnati dell’industria e della finanza del vecchio e del nuovo continente, che nei suoi dipinti apparivano bellissime, longilinee, elegantemente abbigliate in fruscianti sinfonie di rasi, sete e taffetà, colte in pose affettate e teatrali. Il pittore le immortalava in grandi tele tracciate con energiche sciabolate di colore, con le labbra socchiuse, lo sguardo vivido, il corpo percorso da una vitalità nervosa e scintillante: icone di un’eleganza audace e moderna, tali rappresentazioni hanno reso Boldini uno dei pittori che maggiormente hanno ispirato le successive generazioni di stilisti, fotografi e costumisti.
32,00

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Ferrara Arte

anno edizione: 2019

pagine: 288

48,00

Nives Widauer. Séparée

Nives Widauer. Séparée

Maria Luisa Pacelli, Claire Hoffmann

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Ferrara Arte

anno edizione: 2019

pagine: 24

5,00

Eva Jospin. Sous-bois

Eva Jospin. Sous-bois

Maria Luisa Pacelli, Chiara Vorrasi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Ferrara Arte

anno edizione: 2018

5,00

Flavio de Marco. Sui generi

Flavio de Marco. Sui generi

Maria Luisa Pacelli, Giorgio Falco

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Ferrara Arte

anno edizione: 2017

pagine: 48

15,00

Assisi. Un viaggio letterario. Testi originali a fronte

Assisi. Un viaggio letterario. Testi originali a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Assisi Mia

anno edizione: 2019

pagine: 176

Le più belle pagine su Assisi scritte da letterati, artisti, viaggiatori. Testo originale e traduzione italiana.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.