fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Grazia Paola

Viaggiatori del Reventino

Viaggiatori del Reventino

Maria Grazia Paola

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2021

Viaggiare fa parte della vita. Anzi, la vita stessa è un viaggio, il grande viaggio nel quale tutti i viaggi affluiscono. Ogni arrivo è una meta provvisoria raggiunta, che diventa l'inizio di un nuovo viaggio. Si viaggia nel passato, nella memoria, nei ricordi. Si viaggia nel presente negli accadimenti quotidiani. Tutto cambia. nessun viaggio è uguale. Il viaggio può essere un liberarsi dalla ristrettezza della propria mentalità, trovare la forza di aprirsi e mettersi in discussione, per accettare di appartenere all'umanità tutta, pur nelle sue diversità per i non uniformi percorsi, cadute, voli, intrecci, che hanno conferito modalità, forme e colori diversi agli occhi di ciascuno... La vita è un viaggio nel quale tutti i viaggi affluiscono. Si viaggia sempre, verso nuovi paesaggi, verso nuove culture, nuove mentalità, nuove invenzioni. Importante è non rimanere fermi, godersi, viaggiando, le ricchezze che ogni paesaggio offre. Si viaggia verso nuove terre, in senso geografico, verso l'infinito, verso sé stessi nella ricerca della verità.
12,00

Haiku e non solo

Haiku e non solo

Maria Grazia Paola

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2021

pagine: 176

È una raccolta di poesie che comprende vari tipi di composizioni in forma poetica Giapponese: Haiku, Senryu, Tanka, Keiryu, Katauta, Baishu, Sedoka. Comprende inoltre componimenti nelle varie forme e metri della poesia italiana, facilmente individuabili: madrigale, sonetto, versi liberi, versi sciolti, nei quali si alternano ricordi, nostalgia e dipinti della natura. In gran parte ho scritto i versi così come l'immediatezza dell'emozione ha richiesto. Molti artisti italiani e stranieri hanno subìto il fascino della poesia e dell'arte giapponese. Monet, che prediligeva anche gli Haiku, venne a contatto con l'arte giapponese quando due coniugi francesi aprirono un negozio di stampe orientali in Rue de Rivoli. Egli prese a frequentare il negozio stesso ed acquistò 230 stampe che dispose nella sua sala da pranzo a Giverny.
12,00

Sussurri del Reventino

Sussurri del Reventino

Maria Grazia Paola

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2019

pagine: 205

«Più che spazi in cui vivere erano spazi in cui amare. In questa raccolta di poesie traspare, come sollecito e testimonianza, il senso del tempo che passa, un’infanzia in terra di Calabria divisa tra i campi e le aule sparute di un piccolo paese, il paese dell’anima. Paesaggi dipinti, piccoli momenti di vita a rotolare fuori con i soffioni, il rumore ottonato e sordo del battiporta ospitale, la casa perfetta, umile piccola umida casa perfetta, le famiglie perfette con un papà costretto a lavorare lontano e sempre pronto a tornare, tutto suonava giusto, le parole suonavano giuste, anche quelle delle lettere inaspettate dalle Americhe in un giorno di dicembre.»
12,00

Ritorno dell'emigrante

Ritorno dell'emigrante

Maria Grazia Paola

Libro: Libro rilegato

editore: Gigliotti

anno edizione: 2016

pagine: 176

Con questa silloge poetica Maria Grazia Paola si adopera ad accorciare quel senso di distacco dettato dalla nostalgia, mettendo una davanti all'altra un’impronta lieve, ogni lieve poesia ancora, prima di partire. L’autrice canta per gli emigranti soprattutto, quelli che sono andati via ma non hanno mai compiuto l’abbandono, ché l’abbandono è una cancellatura profonda, mentre emigrare con il cuore arpionato alla terra è una promessa, una professione di fede, resistenza all'oblio. La poesia dell’emigrante ricuce lo strappo, da un porto all'altro li vedi disposti in fila i ricordi che riaffiorano, fosse per un’ombra sbiadita, una sagoma soltanto, per una nota di zampogna di zu Nicola o il lamento intonato di nonna con fuso e conocchia: la sua chioma argentata non la sommergono le acque. Questo è forse il suo omaggio, il suo invito a ritornare, con la delicata immaginazione di cui è provvista, la sua sensibilità; ricolma di affetto vuole colmare questo spazio vuoto, ricolma di interrogativi vuole colmare di risposte la comune appartenenza, una risposta su tutte: è questa la nostra vera casa. (Pasquale Allegro)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.