Libri di Maria Cristina Ricci
Gorgonzola. Un formaggio d'ispirazione
Maria Cristina Ricci, Claudio M. Tartari
Libro
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2024
Le parole del castello nelle opere di Dante Alighieri
Maria Cristina Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
L’epoca di Dante Alighieri, caratterizzata dai conflitti tra Chiesa e Impero e rivalità di potere tra i Comuni, è nell’immaginario collettivo uno scenario punteggiato da castelli, torri e città murate, con assedi e scontri armati all’ordine del giorno. Ciò che per noi è una semplice e suggestiva fascinazione, perlopiù mediata dalla letteratura romantica dell’Ottocento, per il Poeta era dunque realtà quotidiana e palese: lo dimostrano i moltissimi termini riconducibili, direttamente o indirettamente, alle fortificazioni medievali, presenti nella Divina Commedia così come nelle opere minori. Il saggio si concentra su questo specifico ambito lessicale, accompagnandoci in un vero e proprio viaggio illustrato dove l’architettura s’intreccia con la tecnica militare, la matematica con l’arte venatoria, la balistica con l’ingegneria.
Conversano nel medioevo. Storia, arte e cultura del territorio tra IX e XIV secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Campisano Editore
anno edizione: 2019
pagine: 332
Il volume raccoglie gli atti del convegno tenuto a Conversano nel febbraio del 2017 e dedicato al ricco patrimonio artistico medievale della città pugliese e del suo contesto territoriale di riferimento. Dallo studio dell’abitato, della cattedrale, del complesso monastico di San Benedetto e della chiesa di Santa Caterina, lo sguardo si allarga dunque alla Terra di Bari e oltre, fino al Salento e alla Dalmazia. Tramite contributi su Barletta, Altamura, Brindisi, San Vito dei Normanni o Zara emerge così una fitta trama di nessi storico-artistici e di rapporti di committenza che descrivono un paesaggio culturale, fornendo prospettive di ricerca in gran parte originali che spaziano dalla topografia all'architettura, alle arti figurative.