Libri di Maria Borzì
Pitagora=dimostrazione+curiosità
Maria Borzì, Maria Ausilia Sapuppo
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2023
pagine: 132
Chi non conosce il Teorema di Pitagora? “Pitagora = dimostrazione + curiosità” offre l’occasione per approfondirne la conoscenza da diverse prospettive e tramite applicazioni pratiche, stimolando curiosità e voglia di mettersi in gioco. Il libro presenta una ricca collezione di dimostrazioni del teorema, realizzate nel corso della storia, numerose estensioni ad altre figure geometriche ed esplora le terne pitagoriche offrendo diverse opportunità di approfondimento. Di ogni dimostrazione è proposta, tramite un rimando, la costruzione dinamica realizzata con GeoGebra in modo da coinvolgere il lettore anche con l’interattività. Una ricca galleria di problemi permette al lettore di sperimentare il proprio senso per la geometria. Tutti i problemi hanno una soluzione completa nell’ultima parte del volume. Età di lettura: da 6 anni.
Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Osserviamo forme 3D e giochiamo col linguaggio della logica. Volume Vol. 3
Maria Borzì, Antonino Casto, Filippo Cavallari
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2022
pagine: 136
Terzo volume della serie "Problemi, ragionamenti e dimostrazioni", questo libro si rivolge a tutti quelli che, dai 14 anni in su, vogliono divertirsi risolvendo giochi matematici, quiz e indovinelli. I problemi danno particolare spazio alle proprietà geometriche e alle deduzioni logiche. Il libro comprende approfondimenti di natura storica su filosofi e matematici dell’antichità, il tutto sempre in chiave ludica e coinvolgente.
Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Costruiamo deduzioni ed esploriamo forme. Volume Vol. 2
Maria Borzì, Antonino Casto, Filippo Cavallari
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2021
pagine: 128
Secondo volume della serie "Problemi, ragionamenti e dimostrazioni", questo libro si rivolge a tutti quelli che, dai 14 anni in su, vogliono divertirsi risolvendo giochi matematici, quiz e indovinelli. I problemi danno particolare spazio alle proprietà geometriche e alle deduzioni logiche. Il libro comprende approfondimenti di natura storica su filosofi e matematici dell’antichità, il tutto sempre in chiave ludica e coinvolgente.
Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Percorriamo la via della matematica. Volume Vol. 1
Maria Borzì, Antonino Casto, Filippo Cavallari
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2020
pagine: 128
Non servono grandi conoscenze matematiche per fare buoni ragionamenti. Il libro si rivolge a tutti quelli che, dai 14 anni in su, vogliono provare a risolvere problemi e a cercare di fare buone deduzioni. Un problema matematico richiede di capire quali sono gli elementi di partenza importanti per arrivare alla soluzione, e di trovare una via rigorosa e chiara fatta di deduzioni e passaggi logici per raggiungerla. Un libro per tutti ma con alcune sfide per pochi.