Libri di Margi De Filpo
19. I migliori racconti di Unonove. Diramazioni di cultura contemporanea
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2012
pagine: 180
Unonove, diramazioni di cultura contemporanea, è una raccolta di racconti pubblicati sul magazine Unonove (www.unonove.org), un progetto che si sviluppa attorno al concetto di narrazione come sintomo della realtà, e alle sue diverse modalità espressive. L'antologia raccoglie una parte rappresentativa dei testi che, nel corso del primo anno di attività della rivista, hanno animato il web e riscosso maggiore interesse nei lettori. Una novità nel panorama letterario che anticipa, inoltre, nuove collaborazioni ospitando, nella parte finale della raccolta, sei autori di Tornogiovedì.
Dimmi che c'entra la felicità
Margi De Filpo, Vincenzo Corraro
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2016
pagine: 142
Due autori, un uomo e una donna, diciotto racconti, nove ciascuno. Diciotto frammenti di vita, partenze e ritorni, addii e ritrovamenti, felicità diverse che si incontrano senza mai sfiorarsi; luoghi che si nascondono dietro le parole e i silenzi di chi li percorre o li vive. Rumori, suoni ed emozioni che pulsano in ogni pagina. Tante, troppe, risposte a una domanda apparentemente banale: che cos'è la felicità?
Nero di lacrime e luoghi comuni
Margi De Filpo
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2008
pagine: 200
Miriam e Serena. Due giovani donne, due modi diversi di sopravvivere alla perdita di una persona amata. La morte come spunto dichiaratamente autobiografico per analizzare il dolore e i suoi percorsi, senza cedere però alla lusinga dell'autocommiserazione. Lacrime amare, nere appunto, che hanno la forza di sciogliere i luoghi comuni e arrivare dritte al cuore di chi legge.