Libri di Marco Tiberii
Lineamenti di diritto pubblico
Stefania Baroncelli, Alessandro Morelli, Giovanni Moschella, Marco Tiberii, Patrizia Vipiana, Piera Maria Vipiana
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 480
Gli anni trascorsi tra la prima e la seconda edizione dei Lineamenti hanno portato con sé significativi mutamenti nei vari ambiti del diritto pubblico. Tra le novità più rilevanti si annovera, innanzitutto, l’introduzione, tra i «Principi fondamentali» della Carta costituzionale (art. 9), della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, con un esplicito riferimento all’«interesse delle future generazioni». Inoltre, la modifica dell’art. 41 della Costituzione ha stabilito che l’iniziativa economica privata non possa arrecare danno all’ambiente e ha elevato quest’ultimo a fine a cui devono tendere le attività economiche pubbliche e private (legge cost. n. 1/2022).
Lineamenti di diritto pubblico
Stefania Baroncelli, Alessandro Morelli, Giovanni Moschella, Marco Tiberii, Patrizia Vipiana, Piera Maria Vipiana
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 464
Il volume "Lineamenti di diritto pubblico" nasce dall'esperienza maturata dagli autori in anni di insegnamento di questa materia presso varie università italiane, durante i quali essi hanno colto la necessità di scrivere un manuale a spiccata valenza didattica che risponda alle richieste degli studenti, ossia un testo che coniughi, nella massima misura possibile, rigore concettuale e semplicità. La sistematica e le modalità di esposizione degli argomenti intendono rispondere, infatti, all'esigenza di rendere quanto più possibile agevole la fruizione dei contenuti anche a studenti del primo anno. La peculiare vocazione del manuale è, inoltre, quella di rivolgersi a un'ampia platea di potenziali destinatari. Il testo, infatti, si presta a essere utilizzato in tutti i corsi base di diritto pubblico per le lauree triennali in scienze politiche, economia, scienze della formazione, servizi sociali, scienze del turismo. In particolare, presentando una parte approfondita sulle pubbliche amministrazioni e sulle garanzie dei privati nei loro confronti, è un manuale utilizzabile nei corsi di laurea che non hanno nel piano di studi un insegnamento di diritto amministrativo o che lo prevedono come facoltativo.
La tutela dell'interesse legittimo nella pluralità delle azioni
Marco Tiberii
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2013
La tutela del terzo nei contratti ad evidenza pubblica
Marco Tiberii
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2010
pagine: 288
La dottrina che si è occupata del tema della fattispecie contrattuale ha generalmente privilegiato la prospettiva di osservazione del fenomeno dal punto di vista del piano del diritto sostanziale, relegando sullo sfondo l'analisi del piano processuale della tutela delle parti del contratto e, soprattutto, del terzo concorrente illegittimamente pretermesso. Questo studio si caratterizza per un approccio nel quale l'attenzione si focalizza sulle più rilevanti questioni processuali, tra le quali, in particolare, il problema della cd. "pregiudiziale". Si tratta, dunque, di comprendere se sussista una sorta di pregiudizialità dipendenza nel rapporto tra l'evidenza pubblica da un lato ed il contratto dall'altro.