fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Tanzillo

Enti, destinazione patrimoniale e liberalità indirette

Enti, destinazione patrimoniale e liberalità indirette

Marco Tanzillo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 260

Il lavoro indaga la possibile natura liberale degli apporti a favore di associazioni e fondazioni. La vicenda del «conferimento» all'ente è stata ricostruita nei termini di atto di destinazione allo scopo, finendo ora per destrutturare lo schema costruttivo «a soggetto», ora per escludere tout court la liberalità. Se, da un lato, l'autoreferenzialità della tecnica «soggettiva», che porta con sé il paradigma proprietario dei beni conferiti, è più congeniale ad assolvere la funzione che l'ordinamento assegna agli enti, dall'altro, la tesi della «causa di destinazione» non è idonea a sorreggere l'attribuzione traslativa in favore dell'ente, comportando dei corollari logico-applicativi lontani dalla relativa disciplina. Il soggetto di diritto è un adeguato strumento logico-ricostruttivo, utile a delineare il rapporto tra la causa degli atti di dotazione e lo «statuto» delle liberalità, a condizione che si utilizzi in modo conforme al sistema e alle sue funzioni.
42,00

Pubblicità immobiliare, sicurezza dei traffici ed eccesso informativo

Pubblicità immobiliare, sicurezza dei traffici ed eccesso informativo

Marco Tanzillo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 332

Sicura è la circolazione immobiliare quando i terzi possono riporre legittimo affidamento nelle risultanze dei registri immobiliari, condizione, questa, che non ricorre se si amplia il novero delle vicende pubblicizzabili su base volontaria e meramente facoltativa. A livello normativo non trova riscontro un rapporto di necessità logica tra surplus informativo e accrescimento della sicurezza. Le norme esprimono modelli tipici di composizione del conflitto o di realizzazione di interessi concreti, l'attuazione dei quali s'impone anche in relazione a fattispecie non espressamente contemplate che reclamano, per comunanza di interessi, il medesimo trattamento che quel modello riserva a fattispecie ben individuate.
47,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.