Libri di Marco Tani
Cneve l'etrusco
Marco Tani
Libro: Copertina morbida
editore: Il Molo
anno edizione: 2008
pagine: 348
Principi e metodi di indagine immunoelettroforetica delle proteine urinarie. Fisiopatologia e interpretazione clinica
Bruno Milanesi, Marco Tani, Andrea Ciapini
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2007
pagine: 308
I primi nove capitoli del volume richiamano i principi della funzionalità renale, prendono in considerazione la misura delle proteine totali delle urine e le tecniche della loro separazione elettroforetica. Le leggi della elettroforesi, esaminate in dettaglio, mettono in luce importanti aspetti operativi in grado di condizionare ampiamente i risultati della tecnica stessa (precisione, accuratezza, potere di separazione e quantificazione delle singole bande). La seconda parte del volume approfondisce altri problemi pratici, come l'impiego di un materiale standard per il riconoscimento di proteine specifiche, la concordanza fra i metodi separativi studiati e la preconcentrazione delle urine, quando risulta necessaria. Vengono anche affrontati i problemi, delicati e cruciali, del collegamento fra il mondo del laboratorio e quello clinico; a tale proposito si analizza la strategia operativa da seguire in laboratorio per lo studio delle proteinurie e si suggerisce una appropriata interpretazione clinica delle diverse situazioni patologiche. Viene riservato un capitolo alla trattazione delle proteinurie di Bence Jones e un altro alla misura quantitativa delle componenti monoclonali.
L'immunofissazione. Nella diagnostica di laboratorio. Testo-atlante
Bruno Milanesi, Marco Tani, Andrea Ciapini
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2003
pagine: 224
Diario a rovescio
Marco Tani
Libro: Copertina morbida
editore: La Carmelina
anno edizione: 2014
pagine: 64
Essere un cervo ferito
Marco Tani
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2010
pagine: 240
Teo, un giovane architetto napoletano, viene inviato a Firenze dai colleghi del suo studio per partecipare a un convegno. Una sera, mentre si trova a un concerto dei Subsonica, conosce Fausto, un ragazzo della sua età che lo incuriosisce per la sua spontaneità e sensibilità. La vicenda romantica e appassionata che i due giovani vivono tra Napoli e Firenze, contornati dai loro divertenti amici, è capace di affascinare il lettore, di coinvolgerlo emotivamente e di mostrare un mondo affettivo maturo, in cui è possibile essere se stessi senza essere giudicati.
Figli di millenni diversi
Marco Tani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 409
Nell'infinito incedere del tempo, nell'instancabile corso della Storia che tutto evolve e stravolge, cambiano le facce delle città, i costumi, le abitudini, i mestieri; inalterati restano i cuori degli uomini, i valori, le vittorie e le sconfitte di chi non ha paura di seguire i propri sentimenti. Cavalieri e studenti a confronto in pagine che hanno il merito di focalizzare due punti fermi nell'Eterno, due momenti brevi e nitidi distanti mille anni, due vite, sintesi ciascuna della propria epoca: Folco e Fausto sono i giovani protagonisti di questo romanzo, il primo si affaccia alle porte dell'anno Mille, il secondo a quelle del XX secolo. Sfide diverse li attendono: l'uno dovrà lottare contro una società spezzata in inviolabili caste che lo allontana dalla bella Ermengarda, l'altro contro il rimorso di non riconoscersi più, sorprendentemente attratto dall'affascinante Pablo. Due anime contro le convenzioni che le inchiodano: riusciranno a volare, ciascuna a suo modo.