Libri di Marco Tagliapietra
Morti a Venezia. Scorfano
Marco Tagliapietra
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 40
Nella Laguna di Venezia si nasconde un mostro! Brutto come uno scorfano, vorace come uno squalo. Le sue vittime sono soprattutto i giovani veneziani che sfrecciano con i barchini. Alcuni di loro però gli scampano e decidono di dargli la caccia e scoprire le sue origini.
Orientalia. Mille e una notte a Venezia
Alberto Toso Fei, Marco Tagliapietra
Libro: Copertina morbida
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 114
In una "Mille e una notte" veneziana Saddo Drisdi, l'ultimo turco rimasto a Venezia, con i suoi racconti di principesse e corsari, sultane e dogi, santi e guerrieri, incanta sette bambini sfuggiti agli austriaci ed entrati di soppiatto nel Fondaco dei Turchi, ora in disfacimento. È il 1838 e la città è sotto la dominazione Austro-ungarica: dei fasti della Serenissima resta ben poco. Il vecchio raccoglie i bambini attorno a sé per raccontare le infinite storie tra veneziani e ottomani, fatte di battaglie cruente, amori passionali, rapimenti di donne, santi trafugati e malfattori tramutati in pietra; vicende secolari tra la Serenissima e la Sublime Porta, tra Venezia e Costantinopoli, sospese tra mito e storia. Orientalia è un racconto seducente ammantato di leggenda che restituisce al lettore, con precisione storica, personaggi e luoghi di una Venezia (forse) perduta.
Elizabeth
Marco Tagliapietra
Libro: Libro rilegato
editore: 001 Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 144
Londra, XIX secolo. Elizabeth Eleonor Siddal, detta Lizzie, è una ragazza di una bellezza e di una sensualità fuori dal comune. Poetessa e pittrice, spesso si ritrova immersa in un mondo immaginario dove sogna di incontrare il grande amore. A seguito di un incontro fortuito con un giovane pittore, diventa la modella preferita della Confraternita dei Preraffaeliti, impersonando per questi, l'ideale stesso della femminilità. È con Elizabeth che nasce la figura della top model, sconosciuta fino a quel momento. La sua storia non finisce con la morte, avvenuta in circostanze misteriose: nove anni dopo il suo corpo viene riesumato, sorprendendo e sconvolgendo quanti furono testimoni. Elizabeth è una graphic novel italiana ispirata a fatti realmente accaduti, frutto di una profonda ricerca dell'autore Marco Tagliapietra che presenta con estro e piglio da artista, con tavole che ricordano i quadri ottocenteschi (ed oltre), un mito dell'Ottocento e un personaggio tutto da scoprire.
La peste a Venezia
Marco Tagliapietra
Libro: Copertina morbida
editore: 001 Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 176
Nei primissimi anni del 1500 la Peste minaccia di diffondersi nella città di Venezia. Gli equilibri politici della Repubblica sono in quel tempo delicatissimi e le conseguenze del contagio si rivelerebbero disastrose. Mentre la gente comincia a morire tra atroci sofferenze, bubboni e sangue, l'Europa assiste allo sbocciare di una delle più floride stagioni della pittura veneta: sono gli anni in cui in città Giovanni Bellini, Antonello da Messina, Tiziano e Giorgione dipingono i loro capolavori. Proprio Giorgione, la cui vita da sempre costituisce un mistero insoluto per gli storici dell'arte, sarà il protagonista di una vicenda nel corso della quale cercherà di scoprire cosa può impedire al morbo pestifero di penetrare all'interno del fragile cuore degli esseri umani. Marco Tagliapietra dopo il suo esordio con Elizabeth ci presenta una graphic novel in cui la passione del racconto si unisce alla passione per l'arte.