Libri di Marco Soldi
Dylan Dog. Altrimondi
Tiziano Sclavi, Michele Masiero, Paola Barbato
Libro: Libro in brossura
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 482
Dietro la polverosa vetrina di un anonimo negozio di cianfrusaglie, lungo le strade di Londra inspiegabilmente deserte, in uno scialbo condominio di periferia, tra le mura di un’innocua villetta con un ordinato giardino... luoghi dove il tempo scorre a ritroso, celando dimensioni sconosciute, alla ricerca di una verità che fluttua dentro un silenzio eterno. Solo Dylan Dog saprà come avventurarsi dentro questi mondi (im)possibili, nati da desideri e speranze ma che nascondono invariabilmente preoccupanti misteri, e dove è facile smarrirsi per sempre. Contiene gli episodi "Gente che scompare", "L'ultimo uomo sulla Terra", "Zed", "L'inquilino misterioso", "Il giardino delle illusioni" e "Il mistero dell'isola d'Yd”.
Julia. Una ragazza da copertina
Giancarlo Berardi
Libro: Libro in brossura
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 112
Dalla sua comparsa in edicola sono passati ormai più di 300 numeri ma Julia, la celebre criminologa di Garden City creata da Giancarlo Berardi, non perde il suo smalto e tanto meno l’affetto dei lettori. La veste delle sue copertine, così riconoscibili e oramai iconiche, ha incorniciato in questi lunghi anni le opere di due grandi illustratori, Marco Soldi e Cristiano Spadoni. Questo volume offre l’opportunità di ritrovarle tutte, raccolte per la prima volta in una carrellata ricca di emozioni.
Nel paese dei burattini. Julia
Giancarlo Berardi
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 144
Un viaggio in Italia con il suo innamorato Ettore, un giro tra le colline toscane, un incontro forse casuale, o forse no, offrono a Julia l’occasione per entrare in un mondo fantastico, popolato dai personaggi del celebre romanzo di Collodi. Ma Julia è pur sempre una valente criminologa, e il suo intuito saprà esserle utile anche nella delicata indagine nella quale si trova coinvolta, per salvare il mondo della fiaba da cinici affaristi pronti a tutto pur di soddisfare la propria avidità… A 140 anni dalla prima pubblicazione di Pinocchio, la nuova edizione di un’inedita storia di Julia per celebrare questo capolavoro della letteratura. Una storia sospesa tra incubo e realtà, tra mondo criminale e mondo della fantasia, che è anche un omaggio all’arte di narrare.
Nel paese dei burattini. Julia
Giancarlo Berardi
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 144
Un viaggio in Italia con il suo innamorato Ettore, un giro tra le colline toscane, un incontro forse casuale, o forse no, offrono a Julia l'occasione per entrare in un mondo fantastico, popolato dai personaggi del celebre romanzo di Collodi. Ma Julia è pur sempre una valente criminologa, e il suo intuito saprà esserle utile anche nella delicata indagine nella quale si trova coinvolta, per salvare il mondo della fiaba da cinici affaristi pronti a tutto pur di soddisfare la propria avidità. A 140 anni dalla prima pubblicazione di Pinocchio, un'inedita storia di Julia per celebrare questo capolavoro della letteratura. Una storia sospesa tra incubo e realtà, tra mondo criminale e mondo della fantasia, che è anche un omaggio all'arte di narrare.
Il mio nome è Myrna Harrod. Julia & Myrna
Giancarlo Berardi
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 264
Ci sono donne che non è facile dimenticare e altre che si desidererebbe non aver mai conosciuto... Myrna Harrod è entrambe le cose. Sfuggita alla cattura, la serial killer si è trovata un lavoro, vive con un'altra donna, usa un nome falso, e spia la celebre e ignara criminologa per carpirne ogni più intimo segreto. Per sopravvivere, Julia dovrà iniziare una discesa nei tortuosi meandri della "mente del mostro". Due storie della saga di Myrna in un'edizione a colori.
Sketchbook di Peppe Barbati
Libro: Libro rilegato
editore: IkonaLiber
anno edizione: 2015
pagine: 160
"Credo che Peppe abbia disegnato una tale quantità di cose, persone, animali, paesaggi, da riempire le vite di almeno tre disegnatori normali". Questo sketchbook è un tributo appassionato a Peppe Barbati, fumettista italiano prematuramente scomparso. Inizia nello studio Milazzo lavorando su Ken Parker per passare poi alla storica collaborazione con la Sergio Bonelli Editore. Disegna numerosi episodi di Nick Raider, Magico Vento, Nathan Never, Shanghai Devil, fino alla sua ultima opera, Coney Island. Lo sketchbook raccoglie 375 disegni preparatori, schizzi e tavole finite messi a confronto tra loro. Con numerosi contributi testuali di autori, amici e collaboratori.