Libri di Marco Premoli
Morire di maggio
Marco Premoli
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 182
Viviamo come in una pentola a pressione, costretti, con temperature e pressioni diverse, a interagire con altre persone nella loro pentola. Se potessimo uscire dalla pentola capiremmo quanto siamo condizionati. Il romanzo parla dell'uomo nella pentola della vita. Alcune persone nascono molto in anticipo e si trovano a vivere in un mondo per loro primitivo. Aurelio ha una sensibilità e un'intelligenza superiore ai suoi colleghi e le riversa nell'attività di insegnante in una scuola speciale, credendo fortemente nel suo nuovo percorso di vita, per lui ideale; il suo slancio però sarà eccessivo e lo porterà a infrangersi su duri scogli di realtà. Il suo sogno resterà raggelato, qualcosa si è frantumato; non certo però il movimento del suo cuore, né l'ideale che lo aveva animato. Lo spaccato di vita narrato, illuminato dalla bontà spirituale del protagonista, è uno di quelli della società in cui oggi viviamo. Un'utile visione di noi stessi, un'utile sottolineatura al bieco egoismo di tanti.
L'Alden. Il libro dei re. «Das Alden Buch der Könige»
Salvatore Genuardi, Daniele Preus
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2017
pagine: 200
"Si narra da tempo che le lontane terre del nord siano avvolte da leggende. Storie straordinarie che ci aiutano, a loro modo, a comprendere il loro evolversi attraverso i secoli. Talvolta troppo grandi o terrificanti per potervi credere ma troppo diffuse per ignorarle. Sta di fatto che alcune di tali leggende a volte... sono vere"."L'Alden il libro dei re" appartiene a una di queste. Un lungo viaggio attraverso i secoli che ha il suo inizio nel I secolo dopo Cristo in una cupa foresta nei pressi di Teutoburgo e che termina col tradimento, dopo la presa di Gerusalemme da parte dei crociati nel 1099, per il volere di un papa nei suoi ultimi momenti di vita. Una storia che ci può apparire favola d'altri tempi se analizzata in modo superficiale, ma che ci svela in realtà quell'orizzonte che fa da confine tra ciò che si conosce e l'ignoto.
La scuola peripatetica
Marco Premoli
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 152
Un ingegnere disoccupato accetta una supplenza di fisica in un Istituto Professionale. Una doccia gelata. Studenti disamorati, pronti a mangiarselo in un boccone, usano ogni arma per fargli saltare i nervi. Un colpo di genio gli suggerisce, per sovrastare il rumore, di intonare un inno sacro in tedesco. I ragazzi, sconcertati, esplodono in applausi. Inizia un'esperienza unica, ove accoglie senza pregiudizi ogni cosa: scassi, lanci di oggetti, canne, spogliarelli, risse, fischi, bestemmie, tentativi di corruzione, cori omofobici, inviti a puttane e domande rivelatrici di insospettabili profondità di sentimenti. Sorge infinita compassione per quelle anime abbandonate alle armi di distrazione di massa su cui dimostra il primato umano. Un'istantanea amara e ironica di una scuola naufragata, di una gioventù disillusa e incapace di innamorarsi, ma con un gran desiderio di trovare adulti che la amino. Uno struggente messaggio di speranza e fiducia in questi giovani meravigliosi e sottovalutati.