fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Lazzeri

Caravaggio assassino

Caravaggio assassino

Roberto Ciai, Marco Lazzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 320

Roma, maggio 1606. Dopo una velenosa partita a carte, il ruffiano Ranuccio Tomassoni affronta in duello Michelangelo Merisi, conosciuto come Caravaggio. Ranuccio viene ferito e, nonostante l'intervento di un cerusico, muore dissanguato tra le braccia del fratello Gian Francesco, mentre Caravaggio, ferito a sua volta, si dà alla fuga. Gian Francesco governa da padrone assoluto Campo Marzio ed esige una vendetta feroce. Affida al birro Leone Bencivenne l'incarico di rintracciare il pittore, che sembra scomparso nel nulla. Attraverso le maglie oscure e impenetrabili della Città Eterna, le indagini di Leone portano inaspettatamente alla luce attriti e faide interne alla famiglia Tomassoni, storie di sangue e di carne. Un dubbio si fa strada nella sua mente: e se Caravaggio fosse innocente? In una Roma meravigliosa e decadente, nella quale l'arte di chiese e palazzi si mescola alla miseria e alla criminalità dei quartieri infami, si scatena una violentissima caccia all'uomo che vede contrapporsi due tra le famiglie più potenti della città, i Farnese e i Colonna; una caccia all'uomo in cui le ragioni del potere potrebbero prevalere sulla giustizia. Luci e ombre si mescolano nell'arte e nella vita di Caravaggio. Ma fin dove si possono spingere le ombre?
9,90

La profezia perduta di Giordano Bruno

La profezia perduta di Giordano Bruno

Roberto Ciai, Marco Lazzeri

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 416

Londra, fine del XVI secolo.  Il capitano John Corso, ex guardia personale di Sua Maestà Elisabetta I d'Inghilterra, è un uomo amareggiato dalla vita e incline alla violenza, desideroso di trascorrere i suoi ultimi anni in pace.  Ma una lettera del cerusico italiano Cesare Scacchi, diretta alla regina, è destinata a cambiare ogni cosa. Il cerusico assiste i reclusi nelle prigioni del Sant'Uffizio a Roma e uno di loro gli è particolarmente caro: frate Giordano Bruno da Nola («huomo di grande scientia», come lo definisce, «patrone di una visione del mondo fatale e hardita, ribelle eppur coherente»). La preghiera di salvarlo dal rogo è accolta dalla sovrana, che incarica Corso di occuparsene. Con la minaccia di radere al suolo il suo villaggio in caso di rifiuto.  Tra i dubbi e il veleno di ricordi terribili, il capitano parte per Roma. In un inverno straziato da freddo e piogge torrenziali, raggiunge il Sant'Uffizio e nelle carceri incontra frate Bruno, a cinquanta giorni dalla data dell'esecuzione.  Giordano Bruno sa che la morte nel fuoco gli corre incontro ora dopo ora, tuttavia rifiuta di fuggire. Per quale motivo non vuole il suo aiuto? Chi sono i potentissimi nemici che lo vogliono morto? E, soprattutto, chi sta tramando alle spalle del capitano Corso?
12,00

L'inferno di Roma

L'inferno di Roma

Roberto Ciai, Marco Lazzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2018

pagine: 512

6 maggio 1527. Trentatré anni dopo gli avvenimenti narrati ne «L'ombra dell'inquisitore». È il giorno del Sacco di Roma. Sul colle Gianicolo, di fronte alle mura di Roma, l'esercito imperiale aspetta l'alba. Tra gli spietati tercieros spagnoli e i lanzichenecchi c'è un ebreo rinnegato, Salomone, il nipote del rabbino Isaac. Ora è un soldato, soprannominato il Cane, guardia del corpo del principe Farnese. Le mura sembrano invalicabili. Ma nella tenda dei principi entra una figura incappucciata, e presto i generali escono. Attraverso un passaggio segreto nelle mura, l'esercito invade Roma come una piena di marea. In una Roma a ferro e fuoco, Salomone riscopre chi era e inizia uno strano processo di ritorno alla propria umanità. Il Cane insegue la sua vendetta, e la verità porterà a un nome del passato. Terribile anche al solo pronunciarlo.
6,90

L'ombra dell'inquisitore

L'ombra dell'inquisitore

Roberto Ciai, Marco Lazzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2014

pagine: 592

"Avevo sessantadue anni quando sua santità mi nominò inquisitore. È un'età nella quale chi ha la sorte di raggiungerla tira le somme della propria vita. Si chiede cosa abbia fatto del tempo che ha avuto, se l'abbia usato da buon cristiano o l'abbia sciupato. A me invece venne affidato un compito che non ammetteva tentennamenti. Il papa mi chiese di agire. E da allora sono diventato un giudice di anime". 1494. Tomás de Torquemada è alla ricerca di un dirompente documento tramandato nei secoli e in grado di scardinare le fondamenta della Chiesa. Non sa bene di che cosa si tratti, dispone solo di qualche informazione cavata dalla bocca di un rabbino sottoposto alle peggiori sevizie. È comunque sufficiente a capire chi custodisce il segreto e dove: Giacomo Scolario, uno degli anziani al governo della Repubblica di Lucca. Ma Cruz, lo spietato frate-sicario incaricato di torturare Scolario per farlo confessare, arriva troppo tardi: una mano misteriosa ha già assassinato il notabile toscano. Chi è l'assassino? Sa del documento? È riuscito Scolario a confidare il suo segreto a qualcuno prima di morire? Queste domande porteranno Torquemada, Cruz e il funzionario lucchese Ermete De Mazzei a intraprendere un irto percorso d'indagine, tra la Toscana e la Roma dei Borgia. Un cammino che verrà consparso di sangue, crudeltà e spiazzanti scoperte.
6,90

L'inferno di Roma

L'inferno di Roma

Roberto Ciai, Marco Lazzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2013

pagine: 512

6 maggio 1527. Trentatré anni dopo gli avvenimenti narrati ne "L'Ombra dell'Inquisitore". È il giorno del Sacco di Roma. Sul colle Gianicolo, di fronte alle mura di Roma, l'esercito imperiale aspetta l'alba. Tra gli spietati tercieros spagnoli e i lanzichenecchi c'è un ebreo rinnegato, Salomone, il nipote del rabbino Isaac. Ora è un soldato, soprannominato il Cane, guardia del corpo del principe Farnese. Le mura sembrano invalicabili. Ma nella tenda dei principi entra una figura incappucciata, e presto i generali escono. Attraverso un passaggio segreto nelle mura, l'esercito invade Roma come una piena di marea. In una Roma a ferro e fuoco, Salomone riscopre chi era e inizia uno strano processo di ritorno alla propria umanità. Il Cane insegue la sua vendetta, e la verità porterà a un nome del passato. Terribile anche al solo pronunciarlo.
15,00

1494. L'ombra dell'inquisitore

1494. L'ombra dell'inquisitore

Roberto Ciai, Marco Lazzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2010

pagine: 544

«Avevo sessantadue anni quando sua santità mi nominò inquisitore. È un'età nella quale chi ha la sorte di raggiungerla tira le somme della propria vita. Si chiede cosa abbia fatto del tempo che ha avuto, se l'abbia usato da buon cristiano o l'abbia sciupato. A me invece venne affidato un compito che non ammetteva tentennamenti. Il papa mi chiese di agire. E da allora sono diventato un giudice di anime». 1494. Tomás de Torquemada è alla ricerca di un dirompente documento tramandato nei secoli e in grado di scardinare le fondamenta della Chiesa. Non sa bene di che cosa si tratti, dispone solo di qualche informazione cavata dalla bocca di un rabbino sottoposto alle peggiori sevizie. È comunque sufficiente a capire chi custodisce il segreto e dove: Giacomo Scolario, uno degli anziani al governo della Repubblica di Lucca. Ma Cruz, lo spietato frate-sicario incaricato di torturare Scolario per farlo confessare, arriva troppo tardi: una mano misteriosa ha già assassinato il notabile toscano. Chi è l'assassino? Sa del documento? È riuscito Scolario a confidare il suo segreto a qualcuno prima di morire? Queste domande porteranno Torquemada, Cruz e il funzionario lucchese Ermete De Mazzei a intraprendere un irto percorso d'indagine, tra la Toscana e la Roma dei Borgia. Un cammino che verrà consparso di sangue, crudeltà e spiazzanti scoperte.
18,50

La guerra dei papi

La guerra dei papi

Roberto Ciai, Marco Lazzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 351

Roma, 1555. Dopo la morte del papa, il conclave è imminente. Ma sono molte le forze che si muovono nell’ombra per aggiudicarsi il soglio pontificio. Il potente cardinale Gian Pietro Carafa, inquisitore del Sant’Uffizio e fautore della Controriforma, temendo di non riuscire a ottenere la maggioranza dei voti per farsi eleggere, decide di ricorrere al frate benedettino Brenno Corrino. A Montecassino il religioso conduce una vita riservata. Ma il Carafa sa bene che, dietro l’aspetto devoto di frate  Corrino, si nasconde un uomo con una volontà di ferro e una mirabile astuzia, lacerato da conflitti interiori. Ed è proprio sfruttando i suoi punti deboli che il cardinale intende convincerlo a farsi aiutare. Ma il cardinale Carafa non è l’unico a ordire trame per averla vinta nel conclave. Alessandro Farnese, infatti, può vantare un potente alleato: il re di Francia. E non ha nessuna intenzione di  darla vinta al suo rivale. Quando lo scontro tra i due potenti cardinali arriverà al culmine, Corrino si troverà nel mezzo. E dovrà decidere in fretta di chi è meglio fidarsi per sopravvivere a uno spietato gioco di potere che minaccia di scuotere le fondamenta della Città Eterna.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.