Libri di MARCO; LAZZAROTTO
Il ministero della bellezza
Marco Lazzarotto
Libro: Copertina morbida
editore: Las Vegas
anno edizione: 2021
pagine: 241
La chiamano Callistocrazia, il governo dei più belli. Sembra uno scherzo, all'inizio, ma in poco tempo quella attuata dal neoistituito ministero della Bellezza diventa la più grande riforma della Repubblica italiana: ogni gerarchia - dalla coda al supermercato alle più alte cariche dello Stato - viene stabilita in base a canoni estetici. Per i brutti è l'inizio di un vero e proprio incubo. Matteo Labrozzo, giovane scrittore emergente che non si è mai preoccupato abbastanza delle sue maniglie dell'amore e della propria calvizie incipiente, vede la sua vita stravolta: l'editore che aveva creduto in lui rifiuta il suo nuovo romanzo; il rapporto con la fidanzata Lisa s'incrina; il centro storico della sua città gli è precluso, a meno che non indossi in testa un elegante sacchetto per il pane; ovunque vada, individui in camicia bianca lo perseguitano per il suo abbigliamento poco curato. Matteo però non intende soccombere e, a modo suo, cercherà di resistere alla patinata dittatura della bellezza.
A cosa stai pensando
Marco Lazzarotto
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 216
Michele Barbieri non prende sul serio niente e nessuno. In ufficio è circondato da colleghi invidiosi e malevoli; Sandra, la sua compagna, blogger totalmente assorbita dal suo lavoro, ha scelto il nome della loro bambina tramite un sondaggio sui social. I due, più che amarsi, si prendono cura della figlia in un clima freddo e teso. Un giorno Michele rischia di essere travolto da un’auto sulle strisce pedonali. Non succede nulla, ma lui reagisce scagliando contro la vettura un sampietrino trovato lì per terra. Poi fugge, ignaro delle conseguenze del suo gesto. Tornato a casa, scopre che un “pazzo”, in centro, ha scagliato un cubetto di porfido contro un’anziana signora, ferendola in modo grave. Qualcuno ha documentato la scena su un post che è diventato virale. Michele decide di continuare la sua vita come se nulla fosse successo. Ma non è facile: non può fare a meno di interrogarsi su se stesso; flirta con Morgana, scrive per sapere se l’ha riconosciuto; cambia il proprio look… E proprio quando smette di comportarsi da brava persona, la sua vita pare volgere al meglio.
Lei aveva finito per parlare di altro
Marco Lazzarotto
Libro
editore: Epika
anno edizione: 2012
pagine: 72
"Lo sapevo perché si vedeva. Virginia era frastornata. Era come se mi avesse appena confessato di aver assistito a un regolamento di conti e adesso temesse una ritorsione contro di lei, quel dubbio tremendo di essere stata vista mentre vedeva. Fissava un punto in mezzo alle tazzine dalle quali avevamo appena bevuto il nostro caffè, aveva la schiena arcuata in avanti e le braccia molli pizzicate tra le ginocchia - e tutto questo, credo, per aver pronunciato una parola, una sola parola che però è riuscita a compromettere la sua political correctness, a macchiare indelebilmente il suo stile di vita".
Il ministero della bellezza
Marco Lazzarotto
Libro: Libro in brossura
editore: Indiana
anno edizione: 2013
pagine: 280
Scrittore trentenne, Matteo Labrozzo convive con la fidanzata Lisa. Entrambi sono alle prese con le difficoltà di lavori precari, ma si amano, si sostengono a vicenda e la vita sembra scorrere senza particolari scossoni. Il cambiamento inizia lento, subdolo. Viene istituito il ministero della Bellezza: sembra una di quelle notizie che si scorgono sfogliando il giornale e di cui si ride con aria di sufficienza passando a fatti "più seri". Ma l'errore sta proprio lì: Matteo pecca di leggerezza nei confronti di una società imprevedibile, ammansita da tv e rotocalchi più di quanto si possa pensare. Quando se ne rende conto è troppo tardi: il ministero della Bellezza ha già iniziato a riorganizzare la vita degli italiani secondo severi canoni estetici. Gli specchi sostituiscono la segnaletica stradale, birra e bomboloni sono messi al bando, chi lavora da casa è comunque costretto a indossare giacca e cravatta: i richiami diventano ostacoli, gli ostacoli diventano divieti. Quando Matteo capisce che gli sarà impossibile pubblicare nuovi romanzi perché non è abbastanza bello, decide di passare al contrattacco: prima con l'autoproduzione, poi ingaggiando un giovane e atletico studente che impersoni in pubblico. Come spesso succede, il doppio prende il sopravvento. La dimensione stravolta e al tempo stesso divertente del romanzo si innesta su un filone, quello delle realtà parallele, che - da Orwell e Huxley a Ballard e Coupland - ha spesso proiettato luci sinistre sull'attualità...
Le mie cose
Marco Lazzarotto
Libro: Libro in brossura
editore: Instar Libri
anno edizione: 2008
pagine: 253
In un mondo in cui i figli dei genitori separati vengono gestiti dall'Etcgfgs (l'Ente Territoriale di Controllo e Gestione dei Figli di Genitori Separati), in cui le nonne morte sono caramellate per poter ancora essere baciate dai nipoti, in cui, di notte o a tarda sera, piccoli animaletti chiamati dubby ti assaltano attaccandosi ai capelli, in un mondo in cui per salvarsi dagli ingorghi bisogna essere estratti a sorte e venir recuperati da un elicottero e in cui tossicodipendenti fanno ore di fila per i provini di un reality show ambientato in un centro di disintossicazione, la protagonista, affermata giornalista della rivista cult "Le mie cose", combatte la sua battaglia personale per vedersi riconosciuta nel suo ruolo di mamma. Poäng e Ivar, i due bambini chiamati con i nomi di mobili dell'Ikea, sono contesi dall'ex marito e dalla sua nuova fiamma, America, esperta di dialetto romanesco e provetta trasformista. Intanto, la Chiesa a numero chiuso dei rappresentanti del Cristo del messaggio dell'ultimo giorno, aspetta di completare i propri ranghi in attesa della fine del mondo.