fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Greganti

Lupi, licantropi e luna piena

Lupi, licantropi e luna piena

Marco Greganti

Libro: Libro in brossura

editore: Pelledoca Editore

anno edizione: 2025

pagine: 56

In una notte di luna piena, uno spaventoso lupo mannaro si aggira per il giardino della casa in cima alla collina. Ce lo racconta Mimì, un cagnolino che scrive storie e che vive proprio in quella casa insieme ad Anita, una bambina di dieci anni. Per proteggere la sua amica, Mimì si mette a fiutare il percorso dell’animale fino al bosco, dove incontra un cacciatore di lupi mannari. Quando Mimì riesce a rintracciare il licantropo, però, rimane sorpreso: si aggirava per l’orto alla ricerca di… verdure! David, il ragazzo-licantropo che vive in un’antica caverna, è vegetariano e non farebbe mai del male a nessuno. Riusciranno Mimì e Anita a convincere anche il cacciatore, armato di un grosso fucile? Si può salvare un essere mostruoso di cui tutti hanno paura? Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Zoe. I guardiani della terra

Zoe. I guardiani della terra

Marco Greganti

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2025

pagine: 176

La Terra è appesa a un filo, e il destino della piccola Zoe e della sua famiglia è più intrecciato che mai con il futuro del pianeta. Suo padre Finn, un esperto in cambiamenti climatici, e sua madre Astrid, un abile pilota di elicotteri di soccorso, affrontano ogni giorno le sfide di un mondo minacciato dal cambiamento climatico e dal surriscaldamento globale. Quando una tempesta magnetica devastante colpisce la Terra e Finn scompare misteriosamente, Zoe si trova di fronte a una missione cruciale. Con l'aiuto dei suoi inseparabili amici Ruben e Clara, Zoe dovrà decifrare gli enigmi delle strambe invenzioni di suo padre e seguirne le tracce in un'avventura mozzafiato. Solo affrontando le prove di Madre Natura e accettando le diverse challenge, Zoe potrà non solo salvare il pianeta, ma anche svelare il magico segreto che da generazioni avvolge la sua famiglia. Zoe. I guardiani della terra è un'avventura fantastica che invita i piccoli lettori ad interagire con la storia: un modo per farli appassionare alle tematiche ambientali, e per renderli consapevoli di un'emergenza cruciale, oggi più che mai. Età di lettura: da 8 anni.
15,50

Edo e le paure di Terratetra

Edo e le paure di Terratetra

Marco Greganti, Alessandro Giampaoletti

Libro

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 120

Un graphic novel per ragazzi sulle paure e come affrontarle. Edo è un bambino non particolarmente coraggioso. Durante una partita a nascondino al centro commerciale, la sorellina Caterina scompare nel nulla. Dove potrà essere finita? Mette anche lui il piede sull’ultimo gradino della scala mobile e… puf! Si ritrova in una strana stanza, davanti ai suoi occhi c’è un gigantesco dinosauro! E’ Terratetra, un mondo fantastico e inquietante dove le paure prendono forma ma possono diventare preziose alleate. Un viaggio in un mondo magico tutto da scoprire.
14,50

Slasher. Il genere, gli archetipi e le strutture

Slasher. Il genere, gli archetipi e le strutture

Marco Greganti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2017

pagine: 176

Un gruppo di ragazzi raggiunge una determinata località, ma un maniaco dalla forza sovrumana li uccide uno ad uno. Alla fine sopravviverà un'unica ragazza, la più innocente. Questo è lo slasher. Le modalità e le variazioni sono tante, ma la storia è sempre la stessa. Vogliamo che sia la stessa, ogni volta. Perché? Dagli archetipi ai miti, dai sogni alle leggende popolari, questo saggio tenta di spiegare perché le storie di genere slasher, proprio come le fiabe, ripropongono sempre un identico schema di racconto. I codici, i modelli e le formule del genere non sono semplici pattern usati per riempire una storia. Fanno parte di una matrice più ampia e complessa, di un contenitore che non racconta solo "ammazzatine", ma un percorso emotivo, un viaggio presente fin dai tempi remoti.
12,00

Thanks for the zombies. One shock. Volume Vol. 2

Thanks for the zombies. One shock. Volume Vol. 2

Stefano Fantelli, Marco Greganti

Libro

editore: Inkiostro

anno edizione: 2017

pagine: 64

One Shock è la nuova collana di albi monografici di Inkiostro Edizioni. Caratteristica della serie è l'assenza di un protagonista principale, infatti ogni storia, autoconclusiva, tratta una vicenda che termina con l'albo, anche se non sono esclusi eventuali seguiti di episodi già pubblicati. In "Thanks For The Zombies" il contagio è una catastrofe che dà inizio a una guerra senza quartiere contro i morti viventi, ma allo stesso tempo è l'inaugurazione di una nuova epoca che può portare a un mondo rinnovato e libero. Un'avvincente storia di sopravvivenza che vede come sottofondo la più grande tragedia di rilevanza planetaria che si possa immaginare. I morti viventi divorano i vivi e i vivi finalmente possono essere loro stessi, liberi, senza le catene e le regole di una società che non esiste più e che probabilmente non tornerà mai ad esistere. Una dark comedy anarchica e splatterpunk, un fumetto dedicato a tutti gli amanti dell'horror estremo più bizzarro. Soggetto e sceneggiatura di Stefano Fantelli (The Cannibal Family, Splatter, La Iena) e Marco Greganti, disegni di Christian Ferrero (The Cannibal Family), copertina di Marco Turini (Marvel, DC Comics, IDW).
5,50

L'ultimo diario

L'ultimo diario

Marco Greganti

Libro: Libro in brossura

editore: Cut-Up

anno edizione: 2013

pagine: 157

È la storia di Arianna, un'adolescente come tante, che assiste alla fine del mondo così come lo conosciamo: creature gigantesche sono emerse dagli abissi e hanno spazzato via ogni cosa. Ispirato ai monster movies giapponesi, ma ambientato in Italia, è un horror fantascientifico realizzato in forma di diario. Tra il romantico e il catastrofico, tra tenerezza e disperazione, un mockumentary young adults che è anche un insolito racconto di formazione. Marco Greganti cesella la tensione, ricamando misteri, tagliando e cucendo il tempo, scavando efficaci ellissi il cui vuoto viene colmato poco a poco. Tra le pagine e dalle pagine filtrano interrogativi sulla vita, su Dio, sulla natura ferina dell'uomo, sul senso del nostro stare al mondo una volta che il mondo come lo conosciamo è perduto per sempre.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.