Libri di Marco Gnavi
Ebraismo in italia: identità, incontro, dialogo
Filippo Morlacchi, Marco Gnavi
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2008
Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno della Diocesi del Lazio promosso dalla Commissione per l'Ecumenismo e il Dialogo, in collaborazione con l'Ufficio di Pastorale Scolastica e l'IRC di Roma e l'ISSR Ecclesia Mater, tenutosi a Fiuggi il 15 marzo 2007. Il volume è stato inserito nella collana Sapienza Christiana, collana che raccoglie il lavoro e lo scambio interdisciplinare di insegnanti di religione di tutta Italia. Ebraismo in Italia è stato volutamente inserito in questa collana perché il convegno di Fiuggi ha mostrato quanto sia centrale nella scuola l'importanza e il senso del dialogo con l'Ebraismo
Elogio dei poveri
Marco Gnavi
Libro
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 128
Uno sguardo originale sulle domande della vita, una lettura spirituale delle periferie e della povertà: concreto e umano, e allo stesso tempo sapiente, "Elogio dei poveri" è un libro che si legge con piacere. In un tempo i cui i poveri fanno paura e di fronte ai quali spesso si reagisce con disprezzo e violenza, questo volume rivela un segreto dell'umanesimo cristiano: a partire dai poveri si può umanizzare il nostro tempo. Il volto del povero, in queste pagine, assume il profilo familiare dell'anziano, del disabile, del condannato a morte. La riflessione dell'autore non è speculazione teorica, ma ha la concretezza di una ricca esperienza di incontro e di amicizia con i più poveri, maturata nella Comunità di Sant'Egidio. Non è messo a tacere il grido di dolore che proviene da chi è escluso, vittima della cultura dello scarto. Dal rapporto premuroso con i poveri, affinato dalla frequentazione delle pagine della Bibbia, giunge un messaggio di speranza per tutti.