fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Gallizioli

Scuola che passione! Diario semiserio di un insegnante
14,00

Abitare il nostro tempo complesso. Le scienze umane interrogano le culture e le religioni contemporanee

Abitare il nostro tempo complesso. Le scienze umane interrogano le culture e le religioni contemporanee

Marco Gallizioli

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2016

Nel nostro mondo tutto sembra a portata di mano e, insieme, complesso e intricato, al punto che ciascuno sperimenta la propria incapacità di stare al passo con l'incalzare delle trasformazioni scientifiche, tecnologiche, economico-finanziarie, culturali e sociali. Si finisce così, quasi inevitabilmente, col rimpiangere un mondo più semplice e interpretabile. Questa sensazione collettiva di complessità suscita un generale desiderio di ordine di stampo fondamentalista che, come un virus, attacca le culture e le religioni, davanti al quale le scienze umane sono tenute a interrogarsi, nel tentativo di delineare nuovi orizzonti, capaci di dare ossigeno al pensiero.
12,90

La religione fai da te. Il fascino del sacro nel postmoderno

La religione fai da te. Il fascino del sacro nel postmoderno

Marco Gallizioli

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2004

pagine: 112

"Religione fai da te" è il tentativo di descrivere il magmatico mondo dell'opzione religiosa postmoderna, quella che vira decisamente verso lo spirituale e il mistico per cercare in queste dimensioni delle risposte alle nevrosi dell'uomo contemporaneo, alle sue insoddisfazioni e alle sue incertezze. Il quadro d'insieme che ne emerge è quello di una religiosità soggettiva, svincolata dalle istituzioni e libera al punto di ritenere che ogni credente possa assemblare insieme frammenti di tradizioni diverse creandosi una rete di connessioni simboliche che lo aiutino ad attraversare con leggerezza la nebulosa della vita. Si tratta, quindi, di una sensibilità a sfondo religioso più che di una religione nel vero senso della parola.
13,00

Sentieri nel sacro. Antichi e nuovi attraversamenti tra l'umano e il divino

Sentieri nel sacro. Antichi e nuovi attraversamenti tra l'umano e il divino

Marco Gallizioli

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2004

pagine: 160

L'autore mette in guardia contro le ombre che l'uomo proietta su Dio, evidenziando quanta ambiguità sia sottesa al sacro. Il tentativo di andare verso Dio implica il rischio di rimanere abbagliati dai nostri stessi desideri riducendo la portata dell'incontro religioso in dimensioni anguste e personali spacciate per universali. I sentieri nel sacro sono quei fili rossi che partono dall'uomo e salgono verso il divino, inteso come desiderio di una realtà non frantumata; sono anche la trama di quei desideri umani che non considerano la realtà come finita in se stessa, ritenendo necessario guardare oltre. I percorsi nel sacro sono vie necessarie per attraversare i momenti di difficoltà, di dolore, di morte che palesano la nostra vulnerabilità.
12,80

Un click sui giovani. Autenticità e inquietudinecenti

Un click sui giovani. Autenticità e inquietudinecenti

Marco Gallizioli

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 96

9,00

Un'utopia mistica

Un'utopia mistica

Marco Gallizioli

Libro

editore: Agrilavoro

anno edizione: 1999

pagine: 253

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.