Libri di Marco Ferraiolo
Il mistero di via dei Mercanti
Francesco Napoli, Marco Ferraiolo
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 496
Tra gli scorci delle strade e dei palazzi antichi del Centro Storico di Salerno, un duplice ed efferato delitto sconvolge la vita tranquilla della città. Le attività investigative conducono alle vite dei protagonisti scoprendo vecchie e oscure vicende che contribuiscono ad infittire il mistero che aleggia sull'intricata vicenda. Un colpo di scena porta alla scoperta della verità, ma& Noir metropolitano caratterizzato dalla narrazione forte ed incisiva degli autori, accompagna il lettore nella ricerca della risoluzione del caso attraverso protagonisti che non esistono solo per il nome o per un dettaglio distintivo ma, emergendo dalla fantasia di Francesco Napoli e di Marco Ferraiolo, diventano alla fine personaggi "dipinti". Emozioni, eventi inaspettati, stimoli frequenti, effetti a sorpresa, elementi romantici sono gli ingredienti di una narrazione in cui nulla è scontato.
Trekking, passeggiate e ferrate a Cortina e dintorni. 175 itinerari tra le montagne di Cortina, Misurina, Auronzo, Alta Pusteria e dintorni
Marco Ferraiolo
Libro: Libro in brossura
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2016
pagine: 200
Questo è un libro adatto a tutti. Il volume raccoglie percorsi semplici per un'escursione della domenica con la famiglia e itinerari più complessi per escursionisti che già conoscono le Dolomiti che circondano Cortina d'Ampezzo, Auronzo, Misurina e dintorni. Anche il visitatore meno pratico di queste vallate vi troverà numerosi spunti per assaporare i sentieri di altura, i rifugi dell'Ampezzano o le ferrate che si snodano fra queste montagne. Ben 175 percorsi, raccolti accuratamente con indici di difficoltà, giudizio e dislivello: un compendio di queste vallate.
Altre storie di anni fa. «Ricorsi di vita salernitana degli anni 60-70»
Marco Ferraiolo, Ferdinando Cappuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Area Blu Edizioni
anno edizione: 2015
"Altre storie di anni fa" racconta cronologicamente la storia di Salerno, dedicando un capitolo ad ognuno degli anni '60 e '70, partendo dai ricordi degli autori. Per comprendere il carattere della città si inseriscono, tra i vari anni, diciotto interviste con personaggi salernitani che, con la loro testimonianza, rievocano luoghi, eventi e personaggi della Salerno che fu. Spetta a Ferdinando Cappuccio completare l'opera con la trattazione enogastronomica locale e la sua evoluzione, argomento fondamentale per conoscere una città e il suo territorio in un determinato periodo storico. "Altre storie di anni fa" si compone di due volumi in cofanetto.