Libri di Marco Di Porto
Una voce sottile
Marco Di Porto
Libro
editore: Giuntina
anno edizione: 2020
pagine: 198
Siamo negli anni trenta del Novecento e Solly è un ragazzo sensibile e intelligente che fa parte della piccola comunità sefardita di Rodi, dove gli ebrei in fuga dalla Spagna avevano trovato riparo alla fine del XV secolo. La sua vita scorre lieta, intrecciandosi con i destini di altri personaggi che popolano i tortuosi vicoli della juderia, il quartiere ebraico di Rodi città. E così, inseguendo i protagonisti di "Una voce sottile", ci ritroviamo in un piccolo mondo, antico e vitale, “un mondo straordinariamente felice”, dove le vessazioni imposte dal fascismo sono stemperate dalla gioia degli affetti e delle tradizioni. Ma mentre sull’isola la primavera sembra non finire mai, le fosche nubi di violenza che agitano l’Europa stanno per travolgere anche la “rosa dell’Egeo”. Con l’ausilio di un’accurata ricerca storica e di una sensibilità non comune, Marco Di Porto racconta la storia di suo nonno, Salomone Galante, attraverso un romanzo storico che è anche il tentativo di ricostruire la vita di una comunità ebraica ai margini del Mediterraneo nei feroci anni del nazifascismo. "Rodi, l’isola che profuma di fiori, e una comunità di ebrei “vecchia” di quattrocento anni strappata alla vita dalla furia nazista...
Nessuna notte è infinita
Marco Di Porto
Libro: Libro in brossura
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 133
Un nucleo familiare intrappolato nelle sabbie mobili della crisi economica, privato persino delle quattro pareti che dovrebbero proteggerlo: Glauco, Karen e la piccola Lina sono una famiglia "sotto sfratto". In questa situazione estrema, nel momento in cui la precarietà sta per trasformarsi in povertà e il disagio di Glauco in vera e propria malattia, i tre protagonisti ingaggiano una lotta eroica contro il resto del mondo. Siamo alla vigilia del giorno fissato dall'ordinanza: Glauco scappa, senza soldi, senza niente, folle come può esserlo solo chi non ha più nulla da perdere, dando inizio a una fuga solitaria che con le ore si trasforma in una caccia ai fantasmi del passato. Attraversata da uno sguardo leggero nonostante la materia incandescente, la storia cresce in maniera serrata: la corsa di Glauco procede verso un inatteso colpo di scena, mentre Karen e Lina resistono, tra un letto di fortuna e l'aiuto di un amico, continuando a cercare una via d'uscita, a credere nella forza del loro legame, a sperare che anche questa, come tutte le notti, non sia infinita.
Kaddish '95 e altre storie
Marco Di Porto
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2007
pagine: 112
Kaddish è un'antica parola aramaica che letteralmente si può tradurre "santificazione". Santificare in italiano significa "mettere a parte", "riservare", sottrarre qualcosa all'uso quotidiano per destinarlo a uno scopo "più grande". Ogni racconto di questa raccolta è come un piccolo "kaddish": mette a parte, sottrae qualcosa allo scorrere indifferente del tempo, della vita, e lo santifica attraverso la scrittura. Nel primo racconto, 'Sarah', è il dormire "a pancia in giù" come si faceva da piccoli ad essere "santificato". Nel secondo, 'Tempo', è la promessa di un'amicizia che "durerà per sempre". 'Ben curato' "santifica" la presenza di qualcuno che non ci fa sentire "la paura di annegare", 'L'effetto che fa' uno dei rari momenti in cui ci si dice "devi volerti bene", in 'Dio veglia sui soldati' è "santificato" uno strano "senso di quiete". Ma è nell'ultimo racconto che la parola kaddish si svela nel suo più autentico significato: una breve preghiera ebraica che accompagna l'anima nell'aldilà, recitata per un padre in un pomeriggio del 1995. Assente, lontano, scomparso per anni, ma pur sempre e comunque un padre. 'Kaddish '95 e altre storie' è questo: una raccolta di piccole grandi "santificazioni".