fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Chioffi

Antico regno. «I decreti reali» II parte I. Decreto dell'Horo Netjerybau (copto I)

Antico regno. «I decreti reali» II parte I. Decreto dell'Horo Netjerybau (copto I)

Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 304

La nuova opera egittologica di Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti è presentata dall’eminente egittologo professor Bernard Mathieu, già direttore dell’Istituto Francese d’Archeologia Orientale (Il Cairo) Università Paul Valéry Montpellier. L’opera è costituita da due volumi di cui il secondo sarà pubblicato nel 2022. L’attuale pubblicazione (vol. I) è relativa al Decreto Copto I dell’Horo Netjerybau, XVI sovrano dell’VIII dinastia il cui nome d’incoronazione è Neferkauhor. Il Decreto Reale, inciso sulla stele (Cairo n. 43053), purtroppo mutila in varie parti, è indirizzato al visir Shemai al quale il sovrano conferisce anche la carica di Soprintendente dell’Alto Egitto. In tal modo Shemai diventa il viceré del Sud centralizzando su di sé tutto il potere sull’Alto Egitto dal punto di vista giudiziario, finanziario, religioso, amministrativo e militare per controllare e arginare le mire dell’aristocrazia civile e religiosa che, durante l’VIII dinastia, minacciava seriamente la centralità dello Stato. In qualità di visir, Shemai comanda i 22 Distretti dell’Alto Egitto.
34,00

Antico regno. «I decreti reali». I decreti del II Pepy: Decreto 24 Copto B, Decreto 28 Dakhla, Decreto dell'Horo Demedjibtaui (Decreto Copto R)

Antico regno. «I decreti reali». I decreti del II Pepy: Decreto 24 Copto B, Decreto 28 Dakhla, Decreto dell'Horo Demedjibtaui (Decreto Copto R)

Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2020

Con “I Decreti Reali” vol. I, Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti presentano la nuova, annuale pubblicazione relativa a tre Decreti Reali di cui due risalenti all’Antico Regno e il terzo all’VIII dinastia. Il decreto Copto B, emesso dal II Pepy, e il Decreto Copto R, dell’Horo Demedjibtaui, sovrano dell’VIII dinastia, furono rinvenuti da Reinach e Weill negli anni 1910-1911 nel sito in cui sorgeva il tempio del III Thutmosi, nell’area centrale del vasto complesso templare di Copto. I due testi sono incisi su stele di calcare che, con altre cinque lastre riportanti anch’esse decreti reali, erano state interrate a livello dei blocchi di fondazione del tempio per preservarle da eventuali distruzioni successive, essendo considerate oggetti sacri. È probabile che le stele fossero esposte, affiancate e incastrate, nel muro di un medesimo edificio: la porta di Min di Copto, come è citato nel Copto B e in altri due Decreti, Copto C e Copto D. Il Decreto reale, stilato nella grande Sala dell’Horo e sigillato alla presenza del re, è l’ordine del sovrano che parla in nome di Horo ed è quindi legge.
32,00

Antico regno
28,00

Antico regno. «Sua maestà fece che si onorasse Abutiu»

Antico regno. «Sua maestà fece che si onorasse Abutiu»

Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 312

Con il volume “Sua Maestà fece che si onorasse Abutiu”, Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti propongono nove testi dell’Antico Regno che trattano argomenti alquanto diversi fra loro. Di particolare interesse è il testo relativo alla sepoltura di Abutiu, il levriero che proteggeva il sovrano oppure quello dell’incidente occorso al nobile Raur, colpito dallo scettro-ames del re durante lo svolgimento di una cerimonia. Di carattere prettamente storico sono le “Guerre di Sahura” e le iscrizioni che accompagnano i bassorilievi che rappresentano le scene, testimonianze fra le più significative e chiarificatrici, del trasporto fluviale delle colonne del complesso funerario di Unis, a Saqqara.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.