fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcel Cohen

Autoritratto come lettore

Autoritratto come lettore

Marcel Cohen

Libro: Libro in brossura

editore: Del Vecchio Editore

anno edizione: 2025

pagine: 143

Con questo libro, composto interamente di citazioni, Marcel Cohen ci propone riflessioni sull'esistenza e sulla guerra, sul silenzio e sulla letteratura, ma i pensieri dell'autore appaiono senza che questo aggiunga di suo pugno una sola frase. Un autoritratto che è un gioco di specchi: l'immagine di un lettore che si costruisce attorno alle proprie letture. I cinque capitoli del libro sono composti da aforismi, pezzi di frasi e persino graffiti. Ci sono Bataille, Beckett, Joubert, Kafka, Reverdy, Valéry e molti altri, oltre a persone sconosciute o anonime. L'autore li ha raccolti qua e là su un pezzo di busta, su una pagina di giornale. Un viaggio filosofico, impertinente e permeato dell'umorismo saggio proprio del Witz ebraico. Un umorismo che, dando forma al mondo, diventa anche una chiave insostituibile per decifrarlo. Postfazione di Paola del Zoppo.
18,00

La scena interiore. Fatti

La scena interiore. Fatti

Marcel Cohen

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2014

pagine: 142

È il 14 agosto del 1943, Parigi è occupata e i rastrellamenti sconvolgono la città. Mentre il piccolo Marcel sta giocando al parco insieme alla governante Annette, la polizia fa irruzione nell'appartamento di famiglia. Al ritorno dal parco, la portinaia blocca i due, salvandoli: dal marciapiede di fronte, a cinque anni di età, l'autore di questo libro vede la madre, il padre, la sorellina neonata, i nonni paterni, due zii e una prozia salire su un camion, destinati ad Auschwitz: nessuno farà ritorno. Per la prima volta dopo settant'anni, sulla base dei pochissimi ricordi - le sue scarse memorie personali, qualche foto, i rarissimi e miseri oggetti rimasti: un portauovo, un braccialetto, una cuffia, un pupazzo... -, Marcel Cohen tenta di ricostruire, quasi indiziariamente, le vite dei suoi cari annichilite dalla violenza nazista, rendendo a ciascuna un omaggio profondo e una forma di lacunosa ma folgorante sopravvivenza. Cohen, scrittore per nulla incline al sentimentalismo, è capace di ricavare miracolosamente da questo materiale un racconto di immensa capacità evocativa, che vale tanto per quello che dice quanto per i suoi inevitabili e dolorosi silenzi. La virtù di questo libro, infatti, sta nel saper far parlare il silenzio, le scandalose falle della storia, le carenze della nostra memoria, senza mai ricorrere ai trucchi della finzione, dell'astrazione. Quello che non si sa rimane quello che non si sa, quello che non si saprà mai.
13,50

Tauromachie. Ediz. francese

Tauromachie. Ediz. francese

Jean Bescós, Marcel Cohen, Antonio Saura

Libro: Copertina rigida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2008

pagine: 171

Trentaquattro pitture di Antonio Saura, accompagnate dai testi di Marcel Cohen e da quarantasei fotografie di Jean Bescós trattano a loro modo, certamente non la tauromachia intesa come l'arte di uccidere i tori nell'arena, ma piuttosto dalle impressioni singolari dello spettatore, condizione obbligata di colui che non è nell'arena della corrida. Testi, pitture e fotografie si succedono per sequenze, secondo l'ordine naturalmente imposto dal confronto delle immagini e dei testi. Questi ultimi non sono destinati a spiegare o commentare le pitture o le fotografie, così come queste non hanno lo scopo di illustrare i testi.
45,00

Il linguaggio del bambino

Il linguaggio del bambino

Marcel Cohen

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1984

pagine: 188

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.