fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuela Iannetti

Il continente della porta accanto. Viaggi, incontri e storie da un altro Sud Est

Manuela Iannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2025

pagine: 250

Le emozioni di viaggio nascono molto prima di arrivare in un luogo. Si annusano sulle mappe, trasudano dai libri, vivono dei sogni altrui. Quelle che hanno ispirato queste pagine sono nate dalle parole un grande giornalista, Tiziano Terzani, e si sono alimentate dentro altri fotogrammi, reportage, romanzi. Di ritorno da uno dei tanti viaggi, all’ombra del giardino del consolato vietnamita della mia città, hanno preso per la prima volta forma scritta. Anzi, quella di una topografia sentimentale, fatta di punti, moltitudini e storie. Il continente della porta accanto è un piccolo, incompleto, personalissimo atto d’amore per l’Asia che pulsa in controcanto, una scusa biografica per portare in emersione le vite delle persone che ho incontrato discendendo il corso dei suoi fiumi su legni precari, tossendo lo smog dei suoi incroci, respirando l’odore acre delle sue tempeste, annaspando dentro il sudore dei vicoli delle sue megalopoli, saziandomi con il buio silenzioso delle sue montagne. Questo libro è fatto delle loro storie. E di una piccola, grande epifania: il mal d’Asia – o meglio del Sud Est asiatico – esiste, ed è uno stato dell’animo. Uno tra i più poetici.
18,00

Quelle vite meravigliose. Storie di donne a Sud Est

Quelle vite meravigliose. Storie di donne a Sud Est

Manuela Iannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2021

pagine: 224

Il Salento è un viaggio. Un viaggio di sole donne sulla Sud Est, la ferrovia che percorre il tacco d’Italia fino quasi al Capo di Leuca, un filo di binari che unisce un territorio diffuso e coeso in un passato che traguarda con orgoglio nel presente. Corigliano d’Otranto, Maglie, Tricase, Alessano, Gagliano... non sono solo i nomi delle stazioni della linea 6 ma un alfabeto di incontri, persone, racconti. Ogni tappa una storia, ogni storia la voce di una donna: giovane, anziana, adulta, emigrata, immigrata. Al centro della narrazione, sullo sfondo di un paesaggio di ulivi e di terra rossa, ci sono generazioni e identità, le figlie partite e quelle rimaste, le madri per forza e le madri mancate, le ribelli, le tenaci, le resilienti. Ci sono i mariti e il lavoro, l’emancipazione e la lingua antica, il futuro e le tradizioni. Come quelle rimosse, riscoperte o tramandate da questo mondo femminile operoso e capace, che è evoluto ed evolve in un tempo che cambia, senza rinunciare alla memoria. Con un'appendice di Simona Negro.
15,00

Claroquesí. Cartoline dalla rivoluzione

Claroquesí. Cartoline dalla rivoluzione

Manuela Iannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Antonio Tombolini Editore

anno edizione: 2018

"Claroquesí. Cartoline dalla rivoluzione" è la storia di un viaggio lungo chilometri di asfalto e carta, tra le province della República de Cuba, attraverso la lenta Carretera Central. È qui, nelle casas particulares di Luis, Nelson, Germán e Martha, che la rubía, la morecita e la pequeña incontrano gli strascichi del Periodo Especial e i prodromi della Cuba che si prepara al dopo Castro. In tasca hanno solo un indirizzo, scribacchiato a mano: quello di Christina, che le aspetta nella scarnificata Centro Habana. L’incontro, nel buio della prima notte cubana, è l’inizio di un cammino a ritroso tra politica, aspettative, passioni, ricordi. Mondi. Un viaggio lungo dodici tappe, tra le campagne silenti di Matanzas, Cienfuegos, Ciego de Ávila, tra dondoli di paglia, razionamenti e riscatto. Un attraversamento fatto di storie, luoghi e volti, dedicato, idealmente, ad altrettanti eroi della Revolución cubana. Per restituire il senso dell’andare. A chi va, e a chi resta.
12,99

Boris e lo strano caso del maiale giallo

Boris e lo strano caso del maiale giallo

Manuela Iannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Antonio Tombolini Editore

anno edizione: 2017

Ironici, contemporanei e profondi, i racconti di Manuela Iannetti sono fotogrammi di quotidianità, sguardi taglienti su realtà che non si fatica a riconoscere. Tra burocrazia e treni, lavatrici automatiche e caserme, le parole che scorrono veloci ci guidano in un viaggio che celebra la vita celata tra le pieghe dei giorni, alla scoperta di sensazioni e sentimenti privati e universali: l'empatia tra sconosciuti, la leggerezza della casualità, il dolore nero della malattia, della violenza, del carcere, il potere liberatorio della felicità. Pennellate di agrodolce per sorridere e ridere, commuoverci e riflettere, scoprendo nervi sensibili sotto la pelle di ognuno, per poi tornare a rilassarsi di nuovo, perché, senza che il lettore si accorga di aver finito i racconti, la chiusa è volontariamente sul sorriso. Siamo noi ad avere la possibilità di dare peso alle cose che ci succedono, noi che scegliamo a quale istantanea dare il senso di ricordo. Sì, quest'opera è un album di istantanee, ecco cosa.
16,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.