Libri di Madison S. Bell
Il Napoleone nero
Madison S. Bell
Libro
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 896
Terzo capitolo della trilogia sulla rivoluzione di Haiti. 1802: la rivolta degli schiavi per l'indipendenza dalla madrepatria francese è riuscita. Ma al leader nero, Toussaint Louverture, non basta, e in anticipo di un secolo tenta di abolire per sempre la schiavitù dall'isola. I tempi però non sono ancora maturi e Napoleone invia le sue guarnigioni per riconquistare il controllo sui ribelli. La resistenza è tenace, ma l'ombra del tradimento non risparmierà lo Spartaco Nero che dovrà lasciare per sempre la sua gente. Una pagina di storia misconosciuta da troppo tempo.
Quando le anime si sollevano
Madison S. Bell
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 664
Haiti 1791, l'eco della Rivoluzione francese varca l'Oceano e approda al "Gioiello delle Antille". Sarà un bagno di sangue, un intero popolo ridotto in schiavitù cerca di affrancarsi all'interno di un società fortemente frammentata, dove a decidere le sorti degli individui è il colore della pelle. A capo dei ribelli è François-Dominique Toussaint Loverture, il Napoleone di Haiti, personaggio simbolo per migliaia di schiavi in rivolta, in una lotta senza pietà, tragica e violentissima. Primo romanzo della trilogia di Haiti, è un affresco a tinte forti, un inno alla libertà, in cui trovano posto i riti vudù, la rabbia e lo sfacelo della classe dominante di fronte alle anime che si sollevano per reclamare il loro diritto a essere uomini.
Il signore dei crocevia
Madison S. Bell
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 928
Un nuovo episodio della trilogia di Haiti interamente incentrato sulla figura di François-Dominique Toussaint Loverture, fulcro della narrazione, personaggio che raccoglie su di sé le speranze e i sogni di tutto un popolo. La vicenda prende avvio nel 1794 quando Spagna, Inghilterra e Francia sono intente a contendersi il controllo della colonia haitiana di Santo Domingo, e si conclude nel 1805 con l'isola ancora scossa da violenze e da mille focolai di rivolta. Un racconto a più voci che cambia continuamente punto di vista, in un affresco polifonico della più sanguinosa rivoluzione di tutti i tempi. Su questo coro di voci si erge la figura del Signore dei crocevia, colui che attende l'arrivo delle anime e ne decide il passaggio nell'aldilà.
Quando le anime si sollevano
Madison S. Bell
Libro
editore: Instar Libri
anno edizione: 1999
pagine: 704
Haiti, fine del XVIII secolo. In un'isola lacerata dagli odi razziali, le notizie della Rivoluzione ingigantiscono i contrasti politici. Uno sciagurato complotto, architettato per ricompattare l'unità dei coloni, dà l'avvio alla più sanguinosa rivolta di schiavi della storia americana. Vari personaggi intrecciano le proprie vicende personali con la storia vera di Toussaint-Louverture, il Napoleone di Haiti. L'autore resuscita un mondo in cui coesistono da un lato le idee al tramonto dell'"Ancien Régime" e le contraddizioni dell'Illuminismo, dall'altro il misterioso culto "voodoo".