Libri di Maddalena Bassani
La rivista di Engramma. Volume Vol. 214
Libro
editore: Edizioni Engramma
anno edizione: 2025
pagine: 225
Crossing the water. Channels and road system in the Venice lagoon from antiquity over the centuries
Maddalena Bassani, Giuseppe D'Acunto, Fantina Madricardo
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2022
pagine: 164
Montegrotto Terme. Museo del termalismo antico e del territorio. Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2021
Sacra privata. Archeologia, fonti letterarie e documenti epigrafici
Maddalena Bassani
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2017
Il tema della religiosità domestica romana è ancora e sempre consolidato nell’impianto conoscitivo moderno e nel suo immaginario come associato ai Lares, noti protettori della casa antica. Questa coppia di dèi era certo un referente importante nella sfera ideale degli antichi, ma non era peraltro esclusiva, perché partecipava ad una ben più ampia schiera di divinità chiamate a proteggere la familia e a convivere nella domus di generazione in generazione quale elemento fondativo della identità stessa dei proprietari. È proprio tale varietà di soggetti divini venerati fra le mura domestiche che emerge con grande chiarezza in questo volume, nel quale, attraverso un’analisi attenta dei dati archeologici, letterari ed epigrafici, vengono presentate prove tangibili dei culti tradizionali e del culto degli antenati, avvertiti come entità divinizzate che vegliavano sul rispetto delle norme comportamentali di ciascun nucleo familiare.
Antichità lagunari. Scavi archeologici e scavi archivistici
Maddalena Bassani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2012
pagine: 236
Sacraria. Ambienti e piccoli edifici per il culto domestico in area vesuviana
Maddalena Bassani
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2008
pagine: 270
Venezia e i paesaggi costieri adriatici tra antico e contemporaneo
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2025
Locus Horridus. Ansie romane verso il mondo naturale
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2024
pagine: 328
"Gli articoli di questo volume sono il frutto del convegno internazionale Locus horridus – ansie romane verso il mondo naturale – Roman Anxieties Towards Nature organizzato a Villa Lante al Gianicolo il 26–27 maggio 2022, dall’Institutum Romanum Finlandiae in stretta collaborazione con l’Università Iuav Venezia, tramite l’amichevole sodalizio tra le nostre due istituzioni e con Maddalena Bassani, che la rappresenta, insieme alla quale è stato ideato e organizzato il presente lavoro sin dall’inizio. Il tema della relazione uomo-ambiente nel mondo antico, ossia, più precisamente, i modi della convivenza urbana con la natura nell’epoca imperiale romana, è attualmente il fulcro delle ricerche dell’Institutum Romanum Finlandiae." (dalla prefazione)

