Libri di M. Taruffo
La prova nel processo civile
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XVI-1168
Questo volume costituisce una sorta di ideale continuazione de "La prova dei fatti giuridici" pubblicato sempre nel Trattato nel 1992. In quel lavoro si discuteva una serie di problemi che si potrebbero definire di teoria generale della prova. Ora vengono invece affrontati in modo analitico i vari argomenti che riguardano la prova nel processo civile, dalla deduzione, ammissione e assunzione delle prove sino alla valutazione finale di esse, includendo uno studio esteso ed approfondito dei vari mezzi di prova. Particolare attenzione viene dedicata al diritto positivo italiano attuale, ma non mancano riferimenti di carattere teorico, storico e comparatistico. La finalità che si è perseguita è appunto quella di fornire al lettore un'analisi il più possibile completa e documentata del fenomeno probatorio, delle norme che lo disciplinano e dei problemi che ne derivano, nell'ambito della giustizia civile. Il volume è stato redatto, oltre che da Michele Taruffo, da alcuni suoi valenti collaboratori, e si caratterizza per una impostazione omogenea e coerente, che certamente non sfuggirà al lettore.
Manuale di diritto processuale civile europeo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 424
Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami 2015
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: 3600
Il Codice raccoglie le massime relative ad ogni articolo del Codice di Procedura civile ed è ammesso alle prove scritte per l'esame di Avvocato. Le massime sono selezionate, ordinate per argomento e coordinate con cura tale da diventare, di fatto, un vero e proprio commento ragionato a ciascun articolo del codice. Il codice è aggiornato con tutte le novità normative e viene ulteriormente aggiornato a novembre con l'invio gratuito dell'addenda di aggiornamento (anch'essa ammessa in aula allo scritto). Il Commentario segue la sistematica del Codice di Procedura Civile con caratteristiche analoghe alle precedenti edizioni. Un uso attento dei neretti e segni tipografici vari (quadratini, cerchietti etc.) favorisce la consultazione veloce. L'evidenziazione delle parole chiave in neretto facilita la consultazione (già guidata dalla titolazione dei paragrafi) e l'individuazione delle sentenze utili, così come il raggruppamento delle massime in paragrafi titolati, supporta il lettore nella selezione rapida ed orientata dei contenuti. Un dettagliato indice analitico guida il lettore nella ricerca e consente un accesso mirato ai contenuti, in particolare laddove sia essenziale spaziare tra argomenti collegati. La normativa vecchia, con relativo commento, è retinata. La normativa nuova, no.
Il processo civile riformato
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2010
pagine: 712
A distanza di poco più di un anno dall'ultima riforma del processo civile, il volume, opera di un'affermata scuola di studiosi del processo civile all'interno della quale si annoverano docenti, professionisti, magistrati analizza le novità introdotte in materia di scelta del giudice, procura alle liti, contraddittorio sulle questioni rilevate d'ufficio, fatti non contestati, spese processuali, notificazioni, istruzione probatoria, motivazione della sentenza, scadenze processuali, giudizio di cassazione, processo del lavoro, processo esecutivo, procedimento sommario di cognizione, controversie di infortunistica stradale, azione di classe, mediazione. L'opera adotta un approccio che procede per argomenti e problemi, affiancando alla rielaborazione dei primi commenti dottrinali alle nuove norme una lettura critica delle stesse, allo scopo di offrire un panorama completo della disciplina vigente. Il volume è aggiornato al d.lgs. 2 luglio 2010, n. 110, in materia di atto pubblico informatico. Michele Taruffo è professore ordinario di diritto processuale civile all'Università degli Studi di Pavia.