fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Romito

Giorgio De Chirico. La suggestione del classico. Catalogo della mostra (Cava dei Tirreni, 24 ottobre 2009-14 febbraio 2010)

Giorgio De Chirico. La suggestione del classico. Catalogo della mostra (Cava dei Tirreni, 24 ottobre 2009-14 febbraio 2010)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 120

Il catalogo, edito in occasione dell'omonima mostra, propone un'approfondita lettura del rapporto fra Giorgio de Chirico e il mondo classico greco. L'intento è quello di illustrare uno dei motivi centrali della pittura del maestro della Metafisica, attraverso una quarantina di opere tra dipinti e sculture, realizzati tra gli anni venti e gli anni settanta del Novecento, cui sono affiancati una serie di straordinari reperti provenienti dai Musei Archeologici della Provincia di Salerno. Il dialogo e il confronto fra le opere consente di mettere in luce la propensione di de Chirico verso il mondo antico e i verso i valori plastici della scultura classica. Lo stesso artista nato a Volos, in Grecia, nel 1888 era del resto solito affermare che senza la scoperta del passato non era possibile la scoperta del presente, ponendosi come erede non solo delle grandi tendenze romantiche, ma anche della migliore tradizione classica. Il catalogo, con schede delle opere di de Chirico e dei reperti archeologici in mostra, è introdotto dai saggi critici di Victoria Noel-Johnson, Sabina D'Angelosate, Elena Pontiggia, Matilde Romito, e completato da apparati biografici.
20,00

In fuga dalla storia. Esuli dai totalitarismi del Novecento sulla costa d'Amalfi. Catalogo della mostra artistica bibliografica e documentaria

In fuga dalla storia. Esuli dai totalitarismi del Novecento sulla costa d'Amalfi. Catalogo della mostra artistica bibliografica e documentaria

Libro: Copertina morbida

editore: Centro di Cultura e Storia Amalfitana

anno edizione: 2005

Il catalogo offre un'ampia rassegna artistica, letteraria e documentaria intesa a rievocare il destino di viaggiatori involontari di varie nazioni, prevalentemente tedeschi di origine ebrea e russi, alcuni famosi (tra essi Stefan Andres, Essad Bey, Elisabeth Castonier, Irene Kowaliska, Leonid Massine, Vasilij Necitajlov, Rudolph Nureyev, Michail Semenov, Igor Stravinskij, Armin T. Wegner, Martin Wolff, Ivan Zagoruiko) e altri meno noti, emigrati sulla Costa d'Amalfi nel corso dell'inquieto Novecento per nascondersi per un paio d'anni ai margini della storia, sottraendosi alle sue sfide (Stefan Andres).
18,00

Il museo della ceramica. Raito di Vietri sul Mare

Il museo della ceramica. Raito di Vietri sul Mare

Libro

editore: Edizioni 10/17

anno edizione: 1994

pagine: 200

28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.