fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Porru

Féminas. La donna nei versi popolari di 51 poeti sardi. Testo sardo e italiano

Féminas. La donna nei versi popolari di 51 poeti sardi. Testo sardo e italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2013

pagine: 240

Parlare della donna nella poesia in lingua sarda significa pensare alla figura femminile come al più affascinante romanzo nella vita dell'uomo. I nostri poeti si ispirano alla Bibbia e alla mitologia, alla letteratura classica e alla poesia italiana, soprattutto a quella arcadica e a quella più recente, interpretando la complessa personalità della donna in maniera esemplare e descrivendola come oggetto d'amore, ma anche della passione che l'amore e l'odio per la donna scatenano nell'animo dell'amante e dei poeti. Matteo Porru ha selezionato per questo volume i testi di 51 poeti sardi, che delineano con i loro componimenti un ritratto a tutto tondo della donna nei suoi molteplici aspetti.
12,00

Sirboni de su dimoniu. (Il cinghiale del diavolo). Testo sardo

Sirboni de su dimoniu. (Il cinghiale del diavolo). Testo sardo

Emilio Lussu

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2003

pagine: 80

5,00

Brigata Tatari. Un'annu in gherra. Un anno sull'altipiano (Sa). Testo sardo

Brigata Tatari. Un'annu in gherra. Un anno sull'altipiano (Sa). Testo sardo

Emilio Lussu

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2005

pagine: 288

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.