fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Palmieri

Cinema e storia 2019. Numero speciale. The Other Side of the Seventies. Media, politica e società in Italia

Cinema e storia 2019. Numero speciale. The Other Side of the Seventies. Media, politica e società in Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 253

I Settanta sono per lo più conosciuti come gli anni di piombo, della violenza brutale che apre le porte al progressivo ripiegamento sul privato che contrassegnerà il decennio successivo. Questo numero speciale di "Cinema e Storia" fa luce sull'altra faccia dei Settanta, rinunciando alle convenzionali scansioni temporali sinora utilizzate dagli storici e soprattutto alla visione tradizionale di un decennio caratterizzato in prevalenza dal terrorismo o dalla violenza politica. Si tratta di un periodo che ha visto una profonda riflessione sul tema dei diritti e che ha rappresentato la stagione più incisiva dell'esperienza riformatrice italiana, con una serie impressionante di riforme varate dal Parlamento, nonché dell'unico decennio della storia repubblicana in cui la forbice tra le classi sociali si assottiglia sensibilmente. È inoltre un'epoca contraddistinta dall'esplosione di variegati fenomeni culturali, libertà creativa, liberazione sessuale ed emancipazione femminile. Nei Settanta si afferma un nuovo protagonismo della società civile, accanto all'emergere dei primi segnali dell'individualismo, considerato un tratto distintivo degli anni Ottanta. Ci troviamo di fronte, in definitiva, a un decennio complesso, al crocevia tra il precedente e il successivo, che sfugge a inquadramenti e definizioni univoche, e che pertanto non può essere letto attraverso una lente unica. Il presupposto scientifico è che la storia politica e quella attraverso gli audiovisivi non bastino a spiegare la complessa realtà di un'epoca e non possano dare risposte esaurienti senza dialogare tra loro tramite un confronto serrato capace di illuminare ulteriormente un tormentato periodo del nostro recente passato.
16,00

Fiabe dai Carpazi a Vladivostok

Fiabe dai Carpazi a Vladivostok

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2017

pagine: 148

Nell'ampio orizzonte geografico compreso fra i Carpazi e Vladivostok, sono racchiuse storie di popoli dei quali l'Occidente ha a lungo ignorato l'esistenza, ma soprattutto convivono due civiltà come quella europea e quella asiatica, lontane e profondamente diverse fra loro. In questa raccolta di fiabe, però, quella fra Occidente e Oriente si mostra non come una linea di divisione, bensì come un ponte, lo spazio comune in cui mentalità e culture diverse si avvicinano e si fondono, con tenacia e vigore. Al centro di ogni fiaba, ci sono personaggi che con le loro vicende fanno riflettere su sentimenti universali, sulla gioia, sul dolore, sulla speranza di migliorare il proprio destino. E nella dura lotta per la sopravvivenza a vincere sempre sono astuzia e lealtà.
16,00

Fiabe dai Carpazi a Vladivostok

Fiabe dai Carpazi a Vladivostok

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2012

pagine: 148

Quel mondo così vasto, dai Carpazi a Vladivostok, fa emergere tantissime microrealtà sconosciute, o che credevamo scomparse, di popoli dei quali l'occidente europeo ha ignorato a lungo l'esistenza, ma soprattutto divide due civiltà: quella europea e quella asiatica, così lontane e così diverse tra loro. Ma in queste fiabe queste due civiltà tendono ad avvicinarsi e a fondersi insieme con tenacia e vigore. I personaggi che le animano chiedono con insistenza le medesime cose, chi prova gioia, chi dolore, chi sogna un destinò migliore. Alle crude difficoltà del vivere, ogni narrazione contrappone due sentimenti che sono destinati a vincere: la lealtà e l'astuzia. Le fiabe di questi popoli fanno parte del tesoro culturale inestimabile che tutto il genere umano ha accumulato nei secoli, nella sua lotta per la felicità e il conseguimento di una vita migliore.
16,00

Gli zoccoli di Steinbruck. Peripezie di un bersagliere tra guerra e lager

Gli zoccoli di Steinbruck. Peripezie di un bersagliere tra guerra e lager

Pompilio Trinchieri

Libro

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2011

pagine: 168

Le memorie di Pompilio Trinchieri si aprono con un primo scritto che copre il periodo dal 6 luglio al 3 agosto 1942, con la cronaca ora per ora del lungo viaggio di andata e ritorno dal fronte, per una missione di rifornimento all'Armir, l'Armata italiana in Russia. Si tratta di un documento di grande interesse, dal quale emergono ampie tracce del tipo di guerra totale voluta da Hitler: una guerra spietata e violentissima, combattuta non solo al fronte ma nelle retrovie contro la popolazione civile, e intrisa di quell'odio razziale che permeava l'ideologia nazista. Una guerra non convenzionale da parte dei tedeschi, della quale, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, Pompilio cessa di essere spettatore impotente e diviene vittima, subendo la deportazione e la prigionia nei lager, per aver rifiutato l'adesione alla Repubblica di Mussolini. Ed è proprio a questa esperienza di fame, maltrattamenti, punizioni, che è dedicata la seconda più ampia parte del libro. Un diario-memoria della prigionia basato su annotazioni e appunti presi mentre si svolgevano i fatti, con grave rischio personale, dall'animoso bersagliere romano. Una narrazione che ha valore di fonte storica e contribuisce ad aggiungere ulteriori elementi di conoscenza alla vicenda spesso dimenticata degli IMI, gli Internati Militari Italiani.
14,00

Ho scelto il lager. Memorie di un internato militare italiano

Ho scelto il lager. Memorie di un internato militare italiano

Aldo Lucchini

Libro

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2011

pagine: 72

Le memorie di Aldo Lucchini offrono un prezioso spaccato dell'esperienza dei circa 650 mila ufficiali e soldati che, catturati dai tedeschi, nonostante i ricatti e le minacce subite, rifiutarono in massa il fascismo, la sua guerra e la sua nuova forma istituzionale della Repubblica Sociale Italiana. Questi militari pagarono il loro "no" con la deportazione nel Reich e circa venti mesi di prigionia e lavoro coatto nei Lager nazisti, non come prigionieri di guerra ma con la qualifica di Internati Militari Italiani, voluta da Hitler e sconosciuta al diritto internazionale (e quindi non soggetta alle sue tutele). Una vicenda individuale che - per la drammaticità e durezza della detenzione nel sistema concentrazionario nazista, la difficoltà delle scelte compiute e il loro valore di autentica resistenza - ci restituisce una fotografia assai nitida di quel particolare momento storico e del sacrificio di una intera generazione di italiani, affrontato per la rinascita della Patria , dopo il fascismo e la dittatura.
10,00

Psicoanalisi e gruppalità. Riflessioni intorno ai nuovi oggetti della psicoanalisi
12,91

L'ultima stagione

L'ultima stagione

Phil Jackson, Michael Arkush

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria dello Sport

anno edizione: 2005

pagine: 248

18,50

Opera omnia. Volume Vol. 20

Opera omnia. Volume Vol. 20

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1987

pagine: 456

90,00

La dignità del matrimonio

La dignità del matrimonio

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1982

pagine: 152

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.