Libri di M. Noelle Urech
Ildegarda di Bingen. Ieri, oggi e domani
M. Noelle Urech
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione Culturale Centro Ildegardiano Viriditas
anno edizione: 2024
pagine: 224
Nella civiltà delle conquiste spaziali e delle cellule staminali, la ri-apparizione di una mistica del XII secolo emerge con la potenza di un archetipo. L’enorme interesse che si sviluppa oggi attorno alla figura di Ildegarda di Bingen, corrisponde ad una forte esigenza di unire Spirito e Scienza nella nuova visione del mondo; è una opportunità storica per riappropriarci di una visione più unitaria della Vita, con la capacità di percepire la realtà in cui ogni cosa è intimamente interconnessa e interagisce l’una con l’altra, in un progetto di stupefacente armonia.
Sogni. Un portale verso l'eternità
M. Noelle Urech
Libro: Copertina morbida
editore: Ludica
anno edizione: 2014
L'autrice ci rivela la nostra predisposizione naturale alla sensitività, il modo in cui alcuni messaggi onirici influenzano la nostra vita e come possiamo utilizzarli positivamente grazie ad alcuni esercizi pratici.
Nicola Cutolo. Una vita tra mistero e scienza
M. Noelle Urech
Libro: Copertina morbida
editore: Ludica
anno edizione: 2014
pagine: 216
Tu puoi vincere il cancro. Manuale di auto-aiuto
M. Noelle Urech
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 168
Il cancro non è ciò che sembra o ciò che ci dicono. Il corpo palesa attraverso i sintomi e le malattie, un disagio dell'anima, dei conflitti non risolti, una comunicazione interrotta. Il caos della malattia è una opportunità per ridare un nuovo ordine alla nostra vita e alle nostre relazioni, per ritornare alla verità del nostro essere, per soddisfare i nostri bisogni più profondi, per dare amore a se stessi. Gli esercizi pratici hanno lo scopo di risvegliare la fiducia nelle capacità di auto-guarigione del proprio corpo e nelle risorse dell'inconscio. Inoltre essi restituiscono un senso di potere davanti a una malattia di cui si conosce ancora ben poco.
Ildegarda di Bingen. Ieri, oggi e domani
M. Noelle Urech
Libro: Libro in brossura
editore: Ludica
anno edizione: 2015
pagine: 224
L'enorme interesse che si sviluppa oggi attorno alla figura di Ildegarda di Bingen, corrisponde ad una forte esigenza di unire Spirito e Scienza nella nuova visione del mondo; è una opportunità storica per riappropriarci di una visione unitaria e più femminile della vita, che implica la capacità di percepire la realtà in cui ogni cosa è intimamente interconnessa e interagisce l'una con l'altra, in un progetto di stupefacente armonia.
Il cielo in terra. L'astrologia evolutiva al servizio dell'anima
M. Noelle Urech
Libro: Copertina morbida
editore: Ludica
anno edizione: 2013
L'autrice ci invita ad un viaggio nel "continente uomo", le cui esperienze evolutive e cicli di crescita sono in relazione sincronica con i cicli planetari. Attraverso una visione esoterica e, al contempo, proiettata nel futuro, ci racconta l'eterno risveglio della coscienza umana in relazione a un contesto cosmico che si muove sempre di più verso una prospettiva spirituale. Il libro mette in luce alcuni aspetti dell'astrologia poco noti al grande pubblico. Esso spazia dal simbolismo e dagli archetipi alla psicologia transpersonale e alla spiritualità di Ildegarda di Bingen, e rivela quali sono le lezioni karmiche e la missione dell'anima indicate dal tema natale. Il cielo in terra è lo stimolo al viaggio interiore, quello mitico dell'eroe alla ricerca della sua essenza e del significato della vita. Si rivolge sia allo studioso di astrologia e di simbolismo che allo psicologo, ma soprattutto al ricercatore desideroso di conoscersi e di mettersi in gioco grazie ai numerosi esercizi di autoconsapevolezza indicati.
I sogni e l'infinito. Dalla dimensione onirica a quella dello spirito
M. Noelle Urech
Libro
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 136
Sognare è entrare in un'altra realtà, quella dell'infinito e che, paradossalmente, esiste all'interno di noi. Tutti i sistemi spirituali di varie culture e civiltà, da oriente a occidente, hanno fatto ampio uso dei sogni per decidere le vicende umane. Tra le teorie della Fisica quantistica, il modello olografico dell'universo del fisico David Bohm e gli universi paralleli offrono una spiegazione attendibile sull'esperienza onirica e sulle dimensioni nelle quali viaggia la nostra coscienza mentre sognamo.