Libri di M. Muzi Falconi
Biologia molecolare. Principi e tecniche
Michael M. Cox, Jennifer Doudna, Michael O'Donnell
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2013
pagine: 750
In "Biologia molecolare - Principi e tecniche" l'evoluzione è un tema che pervade ogni capitolo, poiché ogni volta che un biologo molecolare studia un processo di sviluppo nei nematodi, identifica porzioni importanti del sito attivo di un enzima oppure cerca il gene responsabile di una malattia genetica umana si affida a una teoria evolutiva. A sostegno e complemento di questo approccio, il manuale è ricco di rubriche sulla creatività e l'entusiasmo che guidano la biologia molecolare moderna: Ciascun capitolo del testo inizia con Il momento della scoperta, il racconto in prima persona di un momento memorabile nella carriera di un ricercatore, e si conclude con la rubrica "Come è stato scoperto", che combina le affascinanti storie della ricerca con i dati sperimentali da analizzare, le "Domande in attesa di una risposta" alla fine dei capitoli elencano importanti aree in cui bisogna ancora indagare, per dimostrare agli studenti come perfino argomenti ampiamente studiati, quali la struttura degli acidi nucleici e la replicazione del DNA, siano ben lontani dall'essere completamente noti, I paragrafi "per convenzione" evidenziano convenzioni implicite, ma spesso non dichiarate, usate per mostrare sequenze e strutture, o nella nomenclatura delle molecole biologiche. Per comprendere i vantaggi e i limiti delle tecniche sperimentali viene spiegata agli studenti la logica con cui un esperimento è stato progettato.
DNA ricombinante. Geni e genomi
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2008
pagine: 475
La seconda edizione italiana di "DNA ricombinante" è un'introduzione alla moderna biologia molecolare incentrata sul genoma, scritta da alcuni dei suoi protagonisti più illustri. Il libro, che riporta i risultati delle ricerche più aggiornate a livello mondiale, è costruito attorno agli esperimenti più famosi che hanno ridefinito le nostre conoscenze del DNA. Tecniche nuove applicabili su larga scala, analisi bioinformatiche di genomi completi e i suggerimenti scaturiti dagli esperimenti basati su dati genomici hanno richiesto la revisione sostanziale di quest'opera. Gli argomenti trattati spaziano dai concetti fondamentali di genetica e genomica, agli approfondimenti sul Progetto Genoma Umano e sulla bioinformatica, dalla ricerca per scoprire le cause genetiche di malattie come il cancro, alle applicazioni dell'impronta digitale del DNA.