fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Gerosa

Il cinema di Roger Vadim

Il cinema di Roger Vadim

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 260

I film di Roger Vadim si articolano su vari piani di una comunicazione mediatica che prende le mosse dalla costruzione divistica del personaggio. Con il suo originale approccio comunicativo che coinvolge anche il personaggio stesso, legandolo all'opera, Vadim rientra nella categoria della "rockstar" in senso lato, al pari di registi come Dario Argento o di Quentin Tarantino (che in un sondaggio della rivista inglese Sight & Sound ha indicato "Pretty Maids all in a Row" di Vadim come uno dei suoi film preferiti) e di artisti come Salvador Dalì o Damien Hirst. Sono personaggi che non lavorano in ambito musicale ma che sono circondati da una speciale aura mediatica che di solito si riserva e si associa alle star della scena rock.
16,00

Il cinema di Ernest B. Schoedsack

Il cinema di Ernest B. Schoedsack

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 240

Ernest B. Schoedsack (1893-1979) è passato dal natural drama al disaster peplum, firmando film di culto e creando personaggi iconici: il Conte Zaroff di "The Most Dangerous Game" ha ispirato moltissimi scellerati cacciatori di uomini del grande schermo, il Dr. Cyclops è uno dei prototipi dello scienziato pazzo dell'era atomica, e King Kong è uno dei miti della storia del cinema. Il volume comprende saggi di Chiara Bruno, Andrea Carlo Cappi, Alfredo Castelli, Antonio Dominguez Leiva, Emilie Dubois, Mario Gerosa, Diana Lama, Gemma Lanzo, Marco Locatelli, Anton Giulio Mancino, Alceo FX Positano, Marcella Rosi, Mariangela Sansone, Sergio Sozzo, Aldo Spiniello, Marco Toscano, Fabio Zanello.
16,00

Il cinema di Tony Scott

Il cinema di Tony Scott

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 240

Affine ai registi del "cinéma du look", Tony Scott ha dato anche vita a una personalissima estetica pop, a un neopittoricismo cinematografico che, con i suoi colori acidi e le sue contaminazioni tra testi e immagini ha influenzato lo stile di molti film e serie televisive del ventunesimo secolo. Il volume comprende saggi di Simone Arcagni, Aurora Auteri, Chiara Bruno, Enrico Carocci, Antonio Catolfi, Davide Comotti, Giuseppe Cozzolino, Stefano Di Marino, Giuseppe Frazzetto, Mario Gerosa, Federico Giordano, Anton Giulio Mancino, Michele Raga, Marcella Rosi, Mariangela Sansone, Sergio Sozzo, Marco Toscano, Fabio Zanello, Vito Zagarrio.
16,00

Parla come navighi. Antologia della webletteratura italiana

Parla come navighi. Antologia della webletteratura italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 330

«Parla come navighi»: la rivoluzione digitale ha cambiato il modo di esprimere la propria identità. Nell'epoca di Internet, possiamo farci un'idea delle persone in base a come comunicano. Una volta si diceva «parla come mangi», adesso, per capire l'altro, si guarda al modo in cui scrive sul Web. Con l'avvento del Web 2.0 sono fioriti nuovi linguaggi e hanno preso vita nuove forme espressive, ideate tanto da professionisti quanto da dilettanti, tutti accomunati dallo stesso entusiasmo per i nuovi strumenti del comunicare. Cinguettii di Twitter in endecasillabi, status di Facebook dai risvolti esistenziali, chat di Second Life che raccontano di complesse relazioni virtuali, feuilleton per blog, romanzi sperimentali da leggere sul monitor sono alcune delle nuove espressioni che formano la galassia della webletteratura italiana. Una nuova tendenza, ancora da scoprire e da analizzare, che concilia gli opposti, che accanto ai puristi della neoavanguardia di Internet vede i sostenitori della cara, vecchia, buona poesia, riproposta anche nei domini del virtuale. Con un approccio disinvolto e trasversale, questa antologia offre un primo assaggio della nuova letteratura figlia del Web 2.0, presentandosi come un invito a visitare un territorio ricco e inesplorato che spazia dai mondi virtuali ai social network.
18,00

Awake surgery and cognitive mapping

Awake surgery and cognitive mapping

Libro

editore: New Magazine

anno edizione: 2009

pagine: 192

20,00

Neuroradiosurgery and stereotactic radiotherapy. State of the art and future developments. Ediz. italiana e inglese
20,00

Cinema e tecnologia. La rivoluzione digitale: dagli attori alla nuova stagione del 3D

Cinema e tecnologia. La rivoluzione digitale: dagli attori alla nuova stagione del 3D

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 228

Il cinema sta cambiando radicalmente, soprattutto grazie alle nuove tecnologie digitali. Le trasformazioni in corso sono molte, e riguardano gli attori, le scenografie, gli effetti speciali e le tecniche di ripresa. Una delle grandi novità dovute all'utilizzo delle tecnologie digitali è il ritorno in grande stile del 3D, sancito da "Avatar" di James Cameron, ma ci sono tante altre innovazioni, dalla Facial Motion Capture alle Simulcam, dal Retargeting alla Digital Performance, nomi ancora poco noti, seppur legati alle tecnologie avanzate utilizzate nei grandi successi di oggi, che qui vengono spiegati in modo chiaro, con una serie di esempi. In questo libro si documentano i nuovi aspetti del cinema che incontra la tecnologia, attraverso i contributi di alcuni dei maggior esperti della materia. Tra i vari temi, le contaminazioni tra il linguaggio del cinema e quello dei videogames, le scenografie digitali e i paesaggi virtuali come nuovi modelli di set, gli attori virtuali, resi simili a quelli veri grazie a tecniche che rendono estremamente realistiche le espressioni. In parallelo si sviluppa anche il discorso dei mondi virtuali, i territori che esistono soltanto in internet, popolati da controparti digitali di milioni di persone vere. Anche in questi universi sintetici si realizzano film, alcuni dei quali girati da registi professionisti, che utilizzano la tecnica del machinima. Mondi virtuali che talvolta compaiono anche nei telefilm più seguiti, come "CSI" e "Law & Order"...
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.