Libri di M. Gallo
Formare la medicina generale. L'esperienza della Lombardia
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2022
pagine: 208
Questo volume contiene la storia e testimonianza della più significativa - non solo per il numero di partecipanti - scuola di formazione per medici di Medicina Generale italiana. In anni di formidabile trasformazione - solo in Lombardia si è passati da meno di 300 a oltre 1000 tirocinanti attivi nel triennio formativo - e di attenzione rinnovata al territorio, i protagonisti raccontano contenuti, metodi, esperienze di chi, in certi casi ostinatamente, cerca di rendere migliore un corso che necessita di una svolta. La fase pandemica fa emergere paradossi e prospettive di miglioramento. Si tratta di un testo prezioso per chi voglia riflettere e possa contribuire a trasformare questa occasione formativa per le nuove leve del sistema sociosanitario. È anche un doveroso omaggio a chi quella scuola l'ha sostenuta e guidata per anni: Roberto Stella, presidente dell'Ordine dei Medici di Varese e responsabile nazionale della formazione, il primo medico a perdere la vita sul campo a causa del Covid-19. Premessa di Giovanna Beretta e Fulvio Matone. Prefazione di Luigi Tesio.
A punta violu. Racconti dalla «cammara»
Caterina Blunda Montanti
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sole
anno edizione: 2016
Principi di Santa Romana Chiesa. I cardinali e l'arte. Quaderni delle Giornate di studio. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 96
All'insegna dello studio del connubio fra porporati e artisti, alla cui volontà di educare e catechizzare per mezzo della bellezza dobbiamo molta parte del nostro patrimonio artistico e culturale, si svolge questo ciclo di Giornate di Studio. I contributi, presentati da studiosi attivi nell'ambito di istituzioni accademiche, museali e ministeriali italiane ed estere, concernono soprattutto il tessuto storico-culturale della città di Roma e del Lazio tra il Medioevo e il Settecento. L'argomento di questo secondo volume è l'ambiente artistico romano del secolo XVII dall'epoca del caravaggismo sino ai fasti del pieno barocco. Gli interventi vertono su Michelangelo Merisi da Caravaggio e il card. Alessandro Peretti Montalto (B. Granata), su Giovanni Baglione e il card. Paolo Sfondrati (H. Economopoulos; M. Gallo) su Nicolas Poussin , Gianlorenzo Bernini e il card. Giulio Rospigliosi (M. Gianfranceschi) e su Mattia e Gregorio Preti (L. Calenne): quest'ultimo contributo intende anche essere un omaggio a Mattia Preti nell'anno delle celebrazioni in occasione del IV centenario delle nascita del pittore.
Principi di Santa Romana Chiesa. I cardinali e l'arte. Quaderni delle Giornate di studio. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 64
Chieri e il tessile. Vicende storiche e di lavoro dal XIII al XX secolo
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2007
pagine: 313
Paolo VI. Umanesimo tra arte e letteratura
Libro: Copertina rigida
editore: Logart Press
anno edizione: 2000
pagine: 176
Paolo VI rappresenta una nuova figura di papa: quella di pontefice umanista nei difficili tempi moderni, consapevole, inoltre, della necessità di una "rifondazione" culturale della Chiesa. Avvalendosi delle straordinarie testimonianze degli artisti famosi che lo hanno incontrato e conosciuto e di inediti documenti iconografici (tra cui spicca un commovente ritratto del giovane Montini a opera di Giacomo Balla), i numerosi saggi contenuti nel volume mettono a fuoco la profonda cultura che sottese all'attività pastorale del pontefice. Ne scaturì una nuova visione dell'arte sacra e una rinnovata dignità sacrale dell'artista.
Omelia arabo-cristiana dell'VIII secolo
Anonimo palestinese
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1994
pagine: 152
Questa omelia è forse il più antico scritto arabo-cristiano di contenuto teologico. Esso risale all'anno 746 e proviene dalla Palestina. Il testo è ricco di citazioni bibliche e coraniche, e di ancor più ampi squarci di parafrasi e reminescenze bibliche. Tutto lo scritto non è non è altro che una professione di fede cristiana, per un confronto sereno. ma fermo e documentato, tra le due Scritture e le due fedi.
Discorsi ascetici. Volume Vol. 1
Isacco di Ninive
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1984
pagine: 352
Pastorale sociale
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2015
pagine: 398
Il pensiero di papa Francesco ha radici lontane. Attraverso la selezione di testi, discorsi e omelie di Jorge Mario Bergoglio, prima provinciale dei Gesuiti, poi Rettore dell'Università di San Miguel, quindi arcivescovo di Buenos Aires e infine pontefice, questo volume mette in luce una continuità di pensiero tra gli scritti degli anni Settanta e il "pontificato della tenerezza e della misericordia", come è stato definito da autorevoli commentatori. Questa antologia vuole offrire ai lettori una rassegna sul pensiero sociale e politico del primo pontefice latinoamericano, che mette al centro della sua riflessione i poveri e l'esercizio della politica come costruzione del bene comune: l'indignazione profetica urlata a Lampedusa contro la "globalizzazione dell'indifferenza" è la stessa manifestata nella Piazza Constitución a Buenos Aires contro la tratta di persone e il lavoro in schiavitù. Il pensiero umanistico di Bergoglio, fortemente incentrato sulla difesa della persona umana, rivela anche la ricchezza del pensiero della Chiesa latinoamericana, poco conosciuto e pervaso di stereotipi culturali.
Principi di Santa Romana Chiesa. I cardinali e l'arte. Quaderni delle Giornate di studio. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
Guida pratica sicurezza del lavoro
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 306
Guida pratica sicurezza del lavoro, suddivisa in otto parti (soggetti obbligati e campo di applicazione, obblighi generali, consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori, ambiente di lavoro e rischi normati, controlli e sistema sanzionatorio, infortuni e malattie professionali, settori particolari, lavoratori atipici e situazioni particolari), ricalca l'architettura del D.Lgs. n. 81 del 2008 al fine di rendere più semplice e fruibile la consultazione. La nuova edizione, integrata da tutte le novità del D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, e aggiornata con le recenti modifiche legislative (D.L. 31 maggio 2010, n. 78; Legge 13 agosto 2010, n. 106; D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 214; D.P.R. 5 dicembre 2010, n. 207; D.L. 29 dicembre 2010, n. 225) e regolamentari (Indicazioni della Commissione consultiva per la salute e sicurezza sul lavoro del 17 novembre 2010 in materia di valutazione dei rischi da stress lavoro-correlato), ha l'obiettivo di essere un utile strumento per la gestione quotidiana delle problematiche legate alla sicurezza sul lavoro con particolare attenzione alla risoluzione di quegli adempimenti che presentano particolari criticità.

