Libri di M. Galati
Microcredito. Banca etica, capitale sociale e mezzogiorno
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2006
pagine: 139
Uno studio socioeconomico sullo sviluppo territoriale di aree in cui l'accesso al credito per la creazione d'impresa ha dei parametri troppo alti per la maggior parte della popolazione. La caratteristica principale di questo nuovo modello economico e finanziario, il microcredito, è la sinergia fra i vari attori socio-territoriali e Banca Popolare Etica, un istituto di credito che ha rivoluzionato gli standard di accesso al credito da parte dei singoli cittadini, in particolare nel sud Italia. "Cominciare dal piccolo", fornire piccoli crediti per piccole attività a condizioni vantaggiose, creando un circuito virtuoso che si sostituisca alle reti dell'usura, dia respiro e allo stesso tempo inneschi un indotto a catena su tutti i sistemi locali.
Rapporto di fiducia. Azioni, metodologie, attori e apprendimenti di una progettazione sociale partecipata
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: 188
Il volume è un contributo a più voci su una esperienza di innovazione in un settore specifico (i servizi per persone affette da AIDS/Hiv) di una precisa regione meridionale (la Calabria). A partire dalla valutazione e dalla riflessione sui processi e sui risultati del progetto "Symbios" i professionisti che hanno condotto la sperimentazione ci offrono una serie di apprendimenti che aiutano a problematizzare il tema dell'innovazione nei servizi sociali. A partire da una "nicchia innovativa" locale, il volume intende contribuire al più ampio dibattito nazionale su come costruire innovative politiche sociali locali.