fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Enrica Bianchi

Manuale per la preparazione al concorso docenti di sostegno e corsi di specializzazione TFA. La scuola inclusiva. Guida per la formazione dell'insegnante di sostegno... e non solo

Manuale per la preparazione al concorso docenti di sostegno e corsi di specializzazione TFA. La scuola inclusiva. Guida per la formazione dell'insegnante di sostegno... e non solo

Viviana Rossi, Vittorio Venuti, M. Enrica Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Euroedizioni Torino

anno edizione: 2021

pagine: 433

Questo manuale è finalizzato alla formazione dei docenti di sostegno e costituisce uno strumento molto utile per coloro che si preparano per superare le prove del concorso docenti di sostegno e corsi di specializzazione TFA.Il testo illustra in modo completo ed esaustivo tutta la materia dell'inclusione scolastica ed è aggiornato con le più recenti disposizioni legislative e amministrative emanate dall'amministrazione. Esso consente di acquisire le necessarie conoscenze della materia che vi permetteranno di affrontare con animo più tranquillo le prove del concorso.Lo sforzo che si richiede al candidato è di leggere e studiare man mano assumendo la visione dell’insegnante di sostegno così come si profila nel testo.La figura dell’insegnante di sostegno è destinata ad assumere un ruolo sempre più di rilievo nella scuola inclusiva, una scuola che andrà oltre il semplice riconoscimento della diversità di alcune tipologie di studenti, per accogliere e valorizzare la diversità quale espressione e valore intrinseco di tutti e di ciascuno.
35,00

Così insegno. Un ponte tra la teoria e la pratica

Così insegno. Un ponte tra la teoria e la pratica

M. Enrica Bianchi, Viviana Rossi

Libro

editore: Libriliberi

anno edizione: 2013

pagine: 208

Parlare di ragazzi con DSA oggi non è certo originale, ma parlare di studenti che, nonostante le proprie difficoltà di apprendimento, arrivano alle superiori, sopravvivono a cinque anni di scuola (che spesso diventano 6 o 7) e traghettano all'università... può essere interessante, soprattutto per quei docenti, e non sono pochi, che considerano non solo loro dovere, ma una vera e propria sfida. Ed è proprio con l'intento di "aiutare gli insegnanti ad aiutare i propri allievi" che è stato scritto questo libro! Vi hanno collaborato più persone, con professionalità diverse, esperti nelle varie discipline, che hanno cercato di spiegare cosa significa avere in classe alunni con DSA, ma soprattutto hanno raccontato le loro esperienze, più o meno positive, in modo che tutti i docenti possano non solo conoscere al meglio tutti i loro studenti, ma possano anche trovare degli spunti per garantire loro sempre qualcosa di più del meglio possibile.
18,00

Dislessia: la Legge 170/2010

Dislessia: la Legge 170/2010

M. Enrica Bianchi, Viviana Rossi, Luciana Ventriglia

Libro

editore: Libriliberi

anno edizione: 2011

"Un evento così a lungo atteso come l'approvazione della Legge 170/2010 ci dice molto sulla situazione della cultura media del nostro Paese, in cui fino a pochi anni fa quasi nessuno sapeva che cosa fosse la dislessia, con gravi conseguenze per il destino scolastico e personale di tanti ragazzi. Questa legge può determinare un radicale cambiamento della gestione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e un'occasione importante sulla via del rinnovamento di una didattica sempre più attenta alle differenze individuali." (E. Ghidoni). Le autrici di questo testo prendono in esame non solo la legge punto per punto spiegandone il significato e i meccanismi d'uso, ma anche il Decreto attuativo e le Linee guida. Affrontano poi la struttura e la compilazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP) e concludono il libro con una serie di informazioni davvero "utili".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.