fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Di Francesco

Mente e cosmo. Perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente falsa

Mente e cosmo. Perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente falsa

Thomas Nagel

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2015

pagine: 134

Se la coscienza non può essere spiegata dalla fisica e dalla biologia nella loro forma attuale, e se la mente è un prodotto dell'evoluzione biologica, "allora", afferma Nagel,"la biologia non può essere una scienza puramente fisica". Convinto del fallimento della concezione materialistica della natura, che non spiega i tratti fondamentali del nostro mondo connessi con la mente (coscienza, intenzionalità, significato, valori), Nagel sostiene la necessità di rileggere l'intera storia dell'evoluzione assumendo la centralità dei fenomeni mentali e coscienti, governati da principi che, nella loro forma logica, sarebbero teleologici piuttosto che meccanicistici. La visione riduzionistica del mondo, che pone la materia a fondamento di tutta la realtà, è ancora molto diffusa. Riconoscerne i limiti - è questo il senso della proposta di Nagel - rappresenta il primo passo nella ricerca di possibili alternative.
16,00

Il colloquio clinico con i bambini e gli adolescenti

Il colloquio clinico con i bambini e gli adolescenti

Philip Barker

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1990

pagine: 152

Scritta con chiarezza e senza tecnicismi, questa guida pratica al colloquio con bambini e adolescenti si rivolge in particolare a studenti e professionisti che operano nei più diversi settori clinici o nel campo del lavoro sociale. I primi capitoli espongono i prerequisiti di un colloquio esemplare e descrivono i metodi per instaurare con il giovane un buon rapporto. Molta attenzione viene dedicata alle condizioni ambientali, agli strumenti utilizzati e alle singole fasi del colloquio. Un capitolo, scritto da Geoffrey Fisher, discute i problemi particolari che si incontrano nel colloquio con i bambini mentalmente ritardati, mostrando come si possano affrontare simili casi. Nei successivi capitoli si analizza il colloquio con bambini vittime di violenza, gli approcci raccomandati con bambini e adolescenti che hanno tentato il suicidio, le strategie da usare con i bambini affetti da mutismo o che rifiutano di parlare e gli approcci utili con bambini autistici o psicotici. Vengono poi discussi altri temi, quali la registrazione su nastro, gli aspetti legali e la questione della confidenzialità: suoi limiti e come tutelarla. Per i bambini e gli adolescenti, il colloquio clinico è una situazione strana e spesso sgradevole; Barker insegna come metterli a loro agio, ottenere le informazioni richieste e, se necessario, dare inizio al processo terapeutico fin dal colloquio stesso.
12,00

La valutazione della famiglia. Un approccio terapeutico basato sulla teoria boweniana

La valutazione della famiglia. Un approccio terapeutico basato sulla teoria boweniana

Michael E. Kerr, Murray Bowen

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1990

pagine: 440

La prima elaborazione sistematica dei concetti di Murray Bowen, uno dei fondatori della terapia della famiglia e ideatore della ‘teoria dei sistemi familiari’, grazie alla quale il problema enormemente complesso della valutazione clinica della famiglia può trasformarsi in un compito semplice e ordinato. La parte principale del libro è dedicata all’esposizione e alla spiegazione delle teorie di Bowen, che concettualizzano la famiglia come un’unità emotiva o come una rete di relazioni incrociate, non solo tra i membri della famiglia, ma anche tra i processi biologici, psicologici e sociologici. Usando i diagrammi della famiglia come illustrazione grafica e ricorrendo a numerosi esempi clinici, vengono delineati con precisione i concetti chiave di Bowen: individualità, differenziazione del sé, angoscia cronica, triangoli, sistema emotivo familiare e sviluppo del sintomo. Il lettore apprezzerà anche l’epilogo, in cui Murray Bowen narra la sua odissea personale e professionale durata più di quarant’anni, dai primi lavori alla Menninger Foundation negli anni '40 fino ai contributi e progressi attuali al Georgetown University Family Center di Washington. La sua persistente indagine e devozione all’osservazione della famiglia, malgrado ostacoli e frustrazioni, è sbocciata in una teoria che ha radicalmente cambiato il nostro modo di considerare ogni tipo di comportamento.
28,00

Malattia mentale e istituzione. Famiglie, terapia e società

Malattia mentale e istituzione. Famiglie, terapia e società

Salvador Minuchin, Joel Elizur

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1991

pagine: 222

13,43

Neuroetica. La nuova sfida delle neuroscienze

Neuroetica. La nuova sfida delle neuroscienze

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2011

pagine: 218

La neuroetica è l'ultima frontiera delle neuroscienze: un campo d'indagine legato agli attuali progressi delle conoscenze neuropsicobiologiche e al complesso delle loro implicazioni etiche, legali e sociali. Il termine racchiude in sé due significati: da un lato, 'etica delle neuroscienze', cioè la riflessione filosofica che riguarda il trattamento, il potenziamento e la manipolazione del cervello umano; dall'altro, 'neuroscienze dell'etica', vale a dire la possibilità di analizzare come il cervello prende decisioni, qual è la neurobiologia, ossia i fenomeni biologici del sistema nervoso che attengono alla 'credenza' e in cosa consiste il substrato neuronale della rappresentazione dei valori e della fede stessa. Questo è il primo volume della serie "I nodi della medicina", dedicata ai temi cruciali della medicina di oggi, che si colloca all'interno della collana "Storia della medicina e della sanità" per sottolineare come la prospettiva storica sia una premessa indispensabile per la corretta comprensione delle tematiche dibattute e per l'esatto inquadramento delle diverse prospettive di analisi dei problemi. Essa nasce principalmente con l'intento di fornire adeguati strumenti critici di discussione e per consentire un confronto aperto e articolato in una prospettiva interdisciplinare.
20,00

Bugie private. L'infedeltà e il tradimento dell'intimità

Bugie private. L'infedeltà e il tradimento dell'intimità

Frank Pittman

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1991

pagine: 280

16,53

La famiglia riuscita. Valutazione e intervento

La famiglia riuscita. Valutazione e intervento

W. Robert Beavers, Robert B. Hampson

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1992

pagine: 272

17,00

Intuizione e stati dell'io

Intuizione e stati dell'io

Eric Berne

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1992

pagine: 164

Un testo inedito del padre dell'analisi transazionale, costituito da scritti che coprono un arco di tempo di quattordici anni, dal 1949, quando ancora Berne era in analisi con Erik Erikson (dopo esserlo già stato con Federn), al 1962, l'anno successivo alla pubblicazione di Analisi transazionale e psicoterapia, la prima esposizione sistematica dei principi dell'AT. La pubblicazione del presente testo è un avvenimento, sia storico sia culturale, giacché ci permette di seguire quasi passo per passo l'evoluzione del pensiero di Berne, dall'iniziale aderenza all'ortodossia freudiana al definitivo distacco dall'American Psychoanalytic Association. E la matrice psicoanalitica di Berne (testimoniata d'altronde dalla centralità dell'Io nella teoria dell'AT) si mostra evidente proprio in queste pagine, che rivelano il suo continuo tentativo di una rilettura critica del pensiero freudiano. All'intuizione, per la quale Berne aveva un talento straordinario, è dedicato il primo saggio della raccolta qui presentata. Dopo queste prime considerazioni viene presa in esame la natura della diagnosi (figlia dell'intuizione e dell'osservazione) e della comunicazione, per poi passare ad altri concetti basilari dell'AT, quali quelli di copione, di gioco, eccetera, fino alla rivoluzionaria considerazione della personalità in funzione degli stati dell'Io.
14,00

Il sogno nei periodi di crisi. Esercizi pratici per l'intervento sui sogni
15,49

L'addestramento alla socialità nell'assistenza professionale

L'addestramento alla socialità nell'assistenza professionale

John Collins, Mary Collins

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1993

pagine: 212

14,46

Il primo libro di filosofia della scienza

Il primo libro di filosofia della scienza

Samir Okasha

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: VIII-153

Cos'è la scienza? C'è differenza tra la scienza e il mito? La scienza è obiettiva? È in grado di spiegare tutto? Questa introduzione fornisce un conciso ma puntuale sguardo sui principali temi della filosofia della scienza contemporanea. Dopo alcune pagine dedicate a un breve excursus di storia della scienza, Okasha inizia a investigare la natura del modo di argomentare della scienza, la specificità delle sue spiegazioni, delle sue teorie e rivoluzioni. Un'attenzione particolare è dedicata ai risvolti filosofici di alcune discipline, ad esempio al problema della classificazione in biologia o alla natura dello spazio e del tempo per la fisica.
17,00

A testa alta

A testa alta

Libro: Libro rilegato

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 96

Gli inferni a disposizione sono molti e vi si può cadere per un proprio errore o per gli errori di altri, ma anche per caso, perché si viene trascinati per scelta o per curiosità. Tutti gli inferni hanno un buco, al loro fondo, dove il nero diventa più scuro e denso, è lì che si rischia di finire inghiottiti, senza più risalire e riuscire ad uscirne. Ma è anche lì che, spesso, donne e uomini precipitativi trovano la forza, il coraggio per arrampicarsi fuori. Sono le vite di chi è piombato laggiù, in quel nero, ma se n'è liberato o sta liberandosene. E grazie anche alle mani che gli sono state tese, quando vi erano dentro.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.