Libri di M. Bracchitta
Una relazione intima
Zeruya Shalev
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 320
Cosa spinge una giovane ricercatrice universitaria, con una carriera avviata e un marito premuroso, a lasciarsi travolgere dalla passione per un coetaneo del padre? La placida vita di Yaara subisce una svolta improvvisa quando uno sconosciuto le apre la porta della casa dei suoi genitori. È Arieh, enigmatico amico di gioventù del padre, assente da molti anni da Israele, il cui atteggiamento arrogante la affascina e al contempo la disgusta. Si ritrova suo malgrado a esserne ossessionata, spinta a cercarlo con sempre maggiore insistenza, e a iniziare con lui una relazione in cui il piacere si mischia a crudeli umiliazioni, precipitando in una spirale distruttiva. Pur di far parte della vita di Arieh, Yaara accetterà qualunque forma di sottomissione e tutte le sue menzogne, arrivando a rischiare di rovinare la carriera accademica e minare la solidità del proprio matrimonio. "Una relazione intima" è un corso accelerato sull'ossessione. Shalev racconta con i toni del thriller la lotta di una giovane donna per afferrare i propri desideri, le radici della propria identità e le verità sul passato che a lungo le sono state taciute.
Il ragazzo di lassù
Tamar Bergman
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 309
Avraham, dieci anni, arriva dalla Polonia in un kibbutz d'Israele, accompagnato dallo zio che è andato a cercare in patria la famiglia della sorella e ha trovato solo lui, unico sopravvissuto dall'Olocausto. Avraham non parla una parola di ebraico, si sente solo e deve adattarsi a un modo di vivere diversissimo dal suo. La sua storia, fatta di piccoli episodi di vita quotidiana intrecciati ai ricordi, diventa la storia della piccola comunità di bambini con i quali abita, studia, gioca, litiga. Età di lettura: da 10 anni.
La più bella tra le donne
Shifra Horn
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2001
pagine: 384
Shifra Horn racconta la vita di Rosa negli anni del primo conflitto arabo-israeliano, che sarà la colonna sonora della sua infanzia e delle sue prime esperienze di vita. Soprannominata "la più bella delle donne di Gerusalemme" avrà intorno a sé un universo di personaggi affascinanti che la storia segue con realismo e fantasia.
Lo strappo
Judith Rotem
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2000
pagine: 304
Una bambina, di nome Pippi, viene sradicata dall'amato ambiente della sua infanzia, dove vive a contatto con la natura, e scaraventata in un quartiere ebraico ultraortodosso. La bambina si trasforma in una giovane disubbidiente, bramosa di rapporti amorosi, una partigiana della libertà di pensiero. Pippi ingaggia una lotta con il padre e il rabbino della comunità per scegliere la sua nuova scuola, risultando alla fine vincitrice. La ribellione di Pippi non è dettata da una scelta ideologica, ma sembra crescere e rafforzarsi come disposizione naturale alla libertà, un'aspirazione che la protagonista si sforza di non perdere, e che è il prezioso retaggio del vecchio Israele laico dei pionieri, ora minacciato da nuove ondate di fanatismo religioso.
Una relazione intima
Zeruya Shalev
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2000
pagine: 320
Yaara è sempre stata affascianta da Arieh, amico e coetaneo di suo padre. In realtà l'uomo non ha niente che lo faccia giudicare interessante, ma uno strano magnetismo animalesco, quasi un'aggressività interiore, attraggono irresistibilmente e misteriosamente la ragazza. Durante una veglia funebre di una settimana i due, condividendo la stessa casa, vivono i loro appassionati e convulsi incontri d'amore, durante i quali si donano reciproco piacere, ma che sono per Arieh anche occasioni di infliggere crudeli violenze alla giovane amante. Un romanzo accattivante, in cui sensualità, distacco e ironia, danno spessore ad una vicenda suggestiva e fuori dagli schemi, raccontata insolitamente in chiave thriller.