fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Bolzonella

Noventa Padovana. «Villa bellissima» tra Brenta e Piovego. Storia, arte e territorio

Noventa Padovana. «Villa bellissima» tra Brenta e Piovego. Storia, arte e territorio

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2018

pagine: 200

I contributi di Barbierato, Bolzonella, Bordin, Carlesso, Gallo, Grandis e Simonetti riuniti in questo volume, non sono mera compilazione del già noto bensì espressione di indagini originali condotte su documentazione per lo più inedita con il supporto di una aggiornata bibliografia e di un ricco apparato iconografico. Consegnano quindi una interessante e originale panoramica storica incentrata su Noventa Padovana, piccolo comune incastonato nel cuore del Veneto lungo l'asta del fiume Brenta. Grazie alla lettura di queste nuove ricerche si scoprirà così che le vicende passate sono un intrigante prisma attraverso il quale meditare non solo sugli avvenimenti di una delle tante 'piccole patrie' - alla base della formazione culturale, sociale, religiosa e politica dell'Italia e dell'Europa contemporanee - ma anche pungente stimolo per approfondire la conoscenza della secolare evoluzione temporale di agricoltura, paesaggio, edilizia rurale, demografia e istituzioni civili e religiose della regione veneta medioevale, della Repubblica di Venezia e dell'Italia postunitaria.
25,00

Percorsi religiosi al femminile tra società, politica e fede

Percorsi religiosi al femminile tra società, politica e fede

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2015

pagine: 96

I saggi riuniti nel volume raccolgono le relazioni presentate tra il 16 febbraio ed il 16 marzo 2013 presso la Sala San Luca dell'Abbazia di Santa Giustina di Padova in occasione della xxix edizione del corso annuale di cultura intitolato "Percorsi religiosi al femminile tra società, politica e fede" promosso dalla 'Societas veneta per la storia religiosa' in collaborazione con la Biblioteca Statale annessa al Monumento Nazionale del cenobio giustinianeo. Giovanna Paolin, Pier Cesare Ioly Zorattini e Michele Cassese ci conducono alla scoperta di numerose figure femminili (quali, ad esempio, Ildegarda di Bingen, Margherita Porete o Gracia Nasci alias Beatriz Mendes De Luna, la Señora) che hanno saputo, tra medioevo ed età moderna, nonostante le costrizioni sociali e culturali del tempo, crearsi autonomi spazi decisionali e, allo stesso tempo, tessere un forte ma originale legame con la spiritualità.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.