fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Binni

I racconti della Kolyma

I racconti della Kolyma

Varlam Salamov

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1999

pagine: 640

Uno scrittore altissimo che ebbe in sorte di vivere e raccontare uno degli orrori più intensi e più vasti che l'umanità abbia escogitato.
18,00

Poetica e poesia nella «Ginestra» di Giacomo Leopardi

Poetica e poesia nella «Ginestra» di Giacomo Leopardi

Walter Binni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Morlacchi

anno edizione: 2012

pagine: 140

Il volumetto contiene i seguenti saggi sull'ultimo Leopardi del grande italianista: "Pensiero e poesia nell'ultimo Leopardi"; "La Ginestra e l'ultimo Leopardi"; "Il messaggio della Ginestra ai giovani del XX secolo"; "L'ultima lezione, sulla Ginestra". Arricchiscono il libro: un DVD con due lezioni videofilmate di Walter Binni; il testo integrale della "Ginestra" e un saggio, "Il Leopardi di Binni, il Binni di Leopardi", di Walter Cremonte.
15,00

I racconti della Kolyma

I racconti della Kolyma

Varlam Salamov

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 631

Racconti spesso molto brevi, dedicati a un qualche "caso" della vita quotidiana nella funesta regione dei lager della Kolyma: un'occasione di abbrutimento, depravazione, assurdità, barbarie, abiezione, pietà, solidarietà, coraggio, lotta per la sopravvivenza, resa, morte; una qualsiasi delle occasioni che hanno segnato il destino di milioni di esseri umani (decine di milioni: non conosceremo mai il loro numero) nella Russia sovietica. Nulla riscatta l'orrore di questo macabro mondo - neanche la natura, che con la sua asprezza sembra allearsi con gli aguzzini per facilitarne il compito, una natura maligna che ruba le ultime briciole di umanità. Eppure a quella natura Salamov sa dare anima in subitanei, velocissimi squarci visionari, e la cosa crudele che circonda i prigionieri prende vita e testimonia di una lotta tra forze primordiali in cui l'uomo è soltanto timida comparsa. Ognuno, dopo aver letto questo libro, sperimenterà la morbosa ossessione del pane che ispira le cronache dei campi di concentramento. Ma si chiederà anche perplesso da dove, da chi venga a Salamov quella tenera ironia che a tratti illumina l'universo torturante che gli diede in sorte la storia. "I racconti della Kolyma" apparvero per la prima volta in volume nel 1978 in Occidente e nel 1992 in Russia.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.