Libri di M. Apa
Franco Maroni. Architettura e pluralità dei linguaggi
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 286
Nel corso dei decenni Franco Maroni ha svelato la propria identità nello svolgersi di una plurale affermazione per una riconosciuta identità culturale che ne disegna il coerente percorso critico artistico e ne esprime la sincera predisposizione ad amare il mondo nella verità del proprio dimostrarsi. Nella sua arte Franco Maroni esprime un salubre empirismo che caratterizza il proprio lavoro di una laica disinteressata disponibilità all'ascolto, allo sguardo della complessità del mondo e verso il naturalmente piccolo o straordinariamente grande accadimento o elemento che svolge il concerto fenomenologico del vissuto quotidiano.
La nuova basilica San Francesco di Paola. Sandro Benedetti e la Ratio Imaginis
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2005
pagine: 192
Giorgio Bompadre. «Voce dell'ascolto». Opere dal 1959 al 1989
Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 1990
pagine: 77
Città natura architettura e arte sacra. Diocesi di Terni Narni Amelia
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 264
A cinquant'anni dal Concilio Vaticano II, una diocesi nel cuore d'Italia, la diocesi di Terni Narni Amelia, rilegge se stessa per il tramite degli spazi edificati ed arredati, con le chiese e i progetti di chiese dove edifici e dipinti concorrono a definire il vissuto liturgico della vita e il cammino nella storia di una comunità di fedeli che si scoprono pietre vive. Dal Grande Giubileo del 2000 con san Giovanni Paolo II, a papa Benedetto XVI e a papa Francesco: nella memoria presente di san Giovanni XXIII e del beato PaoloVI, il volume, presentato dal vescovo della diocesi, P. Giuseppe Piemontese, e curato da Mariano Apa, documenta il vissuto spirituale e pastorale, culturale e artistico, nella testimonianza di mons. Vincenzo Paglia che della diocesi di Terni Narni Amelia è stato vescovo dal 2000 al 2012.
La cappella «Redemptoris mater» del papa Giovanni Paolo II. Dono del collegio cardinalizio al santo padre...
Marko I. Rupnik
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 1999
pagine: 336
Il volume, di grandi dimensioni, è interamente dedicato alla Cappella "Redemptoris Mater" in Vaticano, restaurata in occasione del 50° anniversario sacerdotale del Santo Padre Giovanni Paolo II. Le pagine della prima parte sono dedicate alle molte fotografie a colori della cappella, che ne illustrano l'intera decorazione musiva, nei minimi dettagli, e gli arredi. La seconda parte del volume propone una serie di saggi che riportano commenti e testimonianze sull'opere d'arte della cappella e sul loro valore simbolico e artistico. In appendice informazioni e note biografiche sugli artisti, autori del restauro e delle decorazioni.