fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Malavasi Pignatti Morano

Noi saremo la mitraglia della santa Libertà! Ideologia e propaganda nei canti dell’Italia fascista

Noi saremo la mitraglia della santa Libertà! Ideologia e propaganda nei canti dell’Italia fascista

Luigi Malavasi Pignatti Morano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2022

pagine: 430

I canti del fascismo non sono solo una preziosa fonte storica. Nell’era di internet, con un semplice smartphone chiunque può rintracciare ed ascoltare i vecchi inni della dittatura, che in questo modo acquistano, per così dire, una seconda vita. Verosimilmente, chi intona gli inni del Ventennio a un secolo dalla Marcia su Roma vuole riconoscersi in un simbolo, a prescindere dai testi. La canzone, infatti, è un potente strumento di aggregazione, fondamentale per cementare il senso di appartenenza ad una causa comune. Eppure le parole erano parte essenziale delle strategie di comunicazione del regime, e tracciano ancora oggi l’unica via percorribile per accostarsi in modo consapevole ai canti. Di qui lo stimolo ad approfondire alcuni macrotemi della propaganda fascista, veicolati attraverso uno strumento solo in apparenza di facile comprensione.Non si tratta – si badi – di riconsegnare alla storia brani di ottanta o cento anni fa (sono infatti già disponibili validi lavori che assolvono egregiamente questo compito), bensì di condurre il lettore alla scoperta di un particolare modo di pensare. Il fascismo, nelle sue canzoni, parlava di giovinezza, di sfrontatezza, di libertà, celando dietro una maschera di vacua aggressività uno scaltro vittimismo, ideologicamente connotato come «morale della sofferenza». Ma in che senso, per l’appunto?
20,00

Anita. La riscoperta di un'eroina

Anita. La riscoperta di un'eroina

Luigi Malavasi Pignatti Morano

Libro

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2021

Prefazione di Giorgio Montecchi.
15,00

In sella a Ronzinante. Storia e mito di Ernesto Che Guevara

In sella a Ronzinante. Storia e mito di Ernesto Che Guevara

Luigi Malavasi Pignatti Morano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2020

pagine: 382

14,00

Uve modenesi tra XVIII e XIX secolo

Uve modenesi tra XVIII e XIX secolo

Gian Carlo Montanari, Luigi Malavasi Pignatti Morano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2018

pagine: 220

15,00

La vita di Nazario Sauro e il martirio dell'eroe

La vita di Nazario Sauro e il martirio dell'eroe

Carlo Pignatti Morano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2018

pagine: 264

Questa biografia si discosta parzialmente da quelle del suo tempo. Ovviamente non scevra di retorica, essa ha nondimeno il pregio di essere stata scritta da un amico e conoscente di Sauro, che ebbe cura di far rivivere nelle sue pagine - attraverso una scrupolosa disamina degli atti del processo - il dramma familiare legato all'arresto e alla condanna del marinaio capodistriano. La nuova edizione che qui si presenta - corredata di un nuovo apparato di note, di aggiornamenti bibliografici e di un indice dei nomi - si pone il duplice obiettivo di aggiornare un libro che è esso stesso un documento e di risvegliare a più livelli l’interesse su una figura chiave dell’irredentismo italiano.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.